Diario di Viaggio a Bali: Un’Avventura Tra Cultura, Natura e Relax

Diario di Viaggio a Bali
Un’Avventura Tra Cultura, Natura e Relax

 Bali è un luogo che incanta e trasforma.
Ogni angolo dell’isola racconta una storia, e ogni esperienza ci avvicina alla sua anima unica.
Unisciti a noi nel prossimo viaggio e vivi anche tu la magia di Bali!

Diario di Viaggio a Bali: Un’Avventura Tra Cultura, Natura e Relax

1° giorno: Il Viaggio Inizia
Il viaggio dei sogni ha inizio! Con il cuore pieno di emozione, ci dirigiamo verso Malpensa per imbarcarci sul volo diretto per Dubai. L’energia del gruppo è contagiosa: ognuno di noi è pronto a vivere momenti indimenticabili sull’isola degli Dei.

2° giorno: Arrivo a Bali – Ubud
Finalmente a Bali! L’aria calda e profumata ci accoglie al nostro arrivo all’aeroporto Ngurah Rai. Un caloroso benvenuto da parte del nostro rappresentante locale ci fa sentire subito a casa. Dopo il trasferimento, arriviamo al Kajane Yangloni, un hotel immerso nella quiete di Ubud, dove la natura si intreccia armoniosamente con lo stile balinese. Le ville in legno e le piscine circondate da giardini lussureggianti creano un’atmosfera idilliaca, il luogo perfetto per lasciarsi alle spalle il lungo viaggio.

3° giorno: Giornata Libera a Ubud
Il suono della natura ci sveglia dolcemente. Decidiamo di trascorrere la giornata esplorando i dintorni a nostro ritmo. Le risaie verdi che circondano l’hotel sembrano dipinte, perfette per una passeggiata mattutina. Nel pomeriggio ci rilassiamo in piscina, circondati dal profumo dei fiori di frangipane, e concludiamo con una cena in un ristorante locale che offre autentiche delizie balinesi. La serenità di Ubud è contagiosa.

4° giorno: Arte e Natura a Ubud
Dopo una ricca colazione, ci immergiamo nella cultura locale con una visita al mercato dell’arte e dell’artigianato. Tra bancarelle colme di batik colorati, sculture in legno e gioielli fatti a mano, ci perdiamo nei racconti degli artigiani locali. Proseguiamo verso Goa Gajah, la “Cava dell’Elefante”, un antico sito archeologico risalente al IX secolo. Le intricate sculture nella roccia e le grotte sacre emanano un’aura di mistero e spiritualità. La nostra tappa successiva è il tempio di Puri Saraswati, famoso per il suo laghetto di loto e l’eleganza dell’architettura tradizionale balinese. Dopo un pranzo al suggestivo The Café Lotus Ubud, ci dirigiamo alla Foresta delle Scimmie, un rigoglioso santuario dove centinaia di macachi ci regalano momenti di puro divertimento e un pizzico di avventura. La giornata si conclude con una cena in un ristorante locale.

5° giorno: Da Ubud a Lovina – Mengwi, Jatiluwih e Ulundanu
Lasciamo Ubud dopo colazione e ci dirigiamo verso Lovina. Lungo il percorso, visitiamo il tempio reale di Mengwi, conosciuto come Taman Ayun, un capolavoro architettonico circondato da un fossato. Il suo giardino rigoglioso e i numerosi santuari dedicati agli dei Hindu ci lasciano incantati. Proseguiamo verso le terrazze di riso di Jatiluwih, Patrimonio dell’UNESCO, un vero spettacolo naturale di verdi colline coltivate a riso con il tradizionale sistema di irrigazione “subak”. La nostra ultima tappa è il tempio di Ulun Danu Beratan, un tempio sull’acqua situato sulle sponde del lago Beratan, famoso per la sua bellezza eterea. Dopo il pranzo in un ristorante locale, raggiungiamo il nostro hotel a Lovina, dove una cena deliziosa conclude la giornata.

6° giorno: L’Emozione dei Delfini e le Meraviglie di Lovina
La giornata inizia all’alba con un’escursione per avvistare i delfini. A bordo di una tradizionale canoa balinese, navighiamo nelle acque calme del mare, mentre i primi raggi di sole tingono il cielo di colori caldi. Vedere i delfini saltare e giocare nel loro habitat naturale è un momento magico. Dopo la colazione, visitiamo le sorgenti termali di Banjar, dove l’acqua calda e ricca di minerali ci regala un bagno rilassante tra la vegetazione tropicale. Concludiamo la giornata con una visita al monastero buddista Vihara Dharma Giri, famoso per la statua del Buddha bianco in meditazione che domina il panorama circostante. La pace del luogo è indescrivibile.

7° giorno: Da Lovina a Klungkung – Kintamani e Besakih
Partiamo verso Klungkung con una sosta a Kintamani. Qui, la vista del Monte Batur, un vulcano attivo, e del suo lago vulcanico è semplicemente spettacolare. Dopo un pranzo con vista, proseguiamo verso il tempio di Besakih, conosciuto come il Tempio Madre di Bali. Situato sulle pendici del Monte Agung, il complesso di Besakih comprende 23 templi, ognuno con un significato spirituale unico. L’architettura intricata e la sacralità del luogo ci lasciano senza parole. Arriviamo infine al Wyndham Taman Sari Jivva per una serata di relax.

8° giorno: Esplorazione di Tenganan, Taman Ujung e Tirta Gangga
Oggi visitiamo Tenganan, uno dei villaggi più antichi e tradizionali di Bali. Le strette strade ci conducono attraverso case in stile balinese e laboratori artigianali dove osserviamo la creazione del raro tessuto “gringsing”. Proseguiamo verso Taman Ujung, un palazzo sull’acqua che combina stili architettonici balinesi ed europei. I suoi stagni, giardini e padiglioni decorati offrono un panorama mozzafiato. La giornata si conclude con la visita a Tirta Gangga, un altro incantevole palazzo sull’acqua famoso per le sue piscine ornamentali, fontane e sculture in pietra.

9° giorno: Cultura e Tradizioni a Klungkung
La nostra prima tappa è Kertagosa, un’antica corte di giustizia reale, celebre per i suoi soffitti decorati con pitture tradizionali balinesi che narrano storie mitologiche. Proseguiamo verso il Tempio Goa Lawah, noto come la “Grotta dei Pipistrelli”, un luogo sacro dove migliaia di pipistrelli vivono nella grotta. Terminiamo la giornata visitando i villaggi di Tihingan e Kusamba, dove scopriamo i metodi tradizionali per la lavorazione del sale e la tessitura del bambù. Ogni luogo visitato oggi ci racconta storie antiche e affascinanti.

Dal 10° al 15° giorno: Relax a Nusa Dua
Arrivati a Nusa Dua, ci dedichiamo al puro relax. Le giornate scorrono tra spiagge di sabbia bianca, mare cristallino e comfort esclusivi al Merusaka Resort. Le camere eleganti, le piscine a sfioro e i ristoranti di classe rendono ogni momento un piacere. Questo è il momento perfetto per ricaricare le energie e lasciarsi coccolare dalla bellezza dell’isola. Oltre al relax, esploriamo due delle attrazioni più iconiche della zona: Patung Garuda Wisnu Kencana: Questa maestosa statua alta 120 metri raffigura il dio Wisnu a cavallo di Garuda, il suo mitico veicolo. Il parco circostante offre una vista panoramica sulla zona e una varietà di eventi culturali che ci immergono nella tradizione balinese. Il Tempio di Uluwatu, arroccato su una scogliera a picco sull’oceano, questo tempio è dedicato agli spiriti del mare. Ammiriamo un tramonto mozzafiato mentre assistiamo alla danza Kecak, una performance tradizionale che racconta le epiche storie del Ramayana.

16° giorno 20 Agosto: Ritorno a casa
Con il cuore pieno di ricordi e la mente rilassata, ci prepariamo a lasciare Bali. L’ultimo sguardo all’isola è un arrivederci, non un addio. Sappiamo che questa esperienza resterà per sempre nei nostri cuori.

Bali è un luogo che incanta e trasforma. Ogni angolo dell’isola racconta una storia, e ogni esperienza ci avvicina alla sua anima unica. Unisciti a noi nel prossimo viaggio e vivi anche tu la magia di Bali!

il tempio di Puri Saraswati (4b), famoso per il suo laghetto di loto e l’eleganza dell’architettura tradizionale balinese

Il tempio di Puri Saraswati, famoso per il suo laghetto di loto e l’eleganza dell’architettura tradizionale balinese

Foresta delle Scimmie un rigoglioso santuario dove centinaia di macachi ci regalano momenti di puro divertimento e un pizzico di avventura

Foto di gruppo alla Foresta delle Scimmie, un rigoglioso santuario dove centinaia di macachi ci regalano momenti di puro divertimento e un pizzico di avventura

Le terrazze di riso di Jatiluwih, Patrimonio dell’UNESCO, un vero spettacolo naturale di verdi colline coltivate a riso con il tradizionale sistema di irrigazione “subak”

Il monastero buddista Vihara Dharma Giri, famoso per la statua del Buddha bianco in meditazione che domina il panorama circostante. La pace del luogo è indescrivibile.

Il Taman Ujung, un palazzo sull’acqua che combina stili architettonici balinesi ed europei. I suoi stagni, giardini e padiglioni decorati offrono un panorama mozzafiato

Patung Garuda Wisnu Kencana – Questa maestosa statua alta 120 metri raffigura il dio Wisnu a cavallo di Garuda, il suo mitico veicolo. Il parco circostante offre una vista panoramica sulla zona e una varietà di eventi culturali che ci immergono nella tradizione balinese