TOUR IN TURCHIA
TOUR IN TURCHIA
Alla scoperta di Istanbul e la Cappadocia
dal 4 all’11 aprile 2025
Quota a persona in camera doppia: € 1.460
COMPRESO VOLO INTERNO
- Quota in camera singola: € 1.780
- Quota 3° letto adulto: € 1.360
La quota comprende:
- Tour di 8 giorni / 7 notti
- Trasferimento da Settimo Milanese all’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio A/R
- Franchigia bagaglio in stiva 20 Kg + bagaglio a mano di 8 Kg dimensioni 55 x 40 x 23 cm
- Tasse aeroportuali
- Ingressi ai musei e siti menzionati nel programma e mance in albergo e ristoranti
- Mance per la guida e l’autista
- Pernottamento di 7 notti in alberghi 4* / 5*
- Trattamento di pensione completa: 7 (B) colazioni, 6 (P) pranzi e 7 (C) cene incluse (bevande escluse)
- Guida professionale parlante italiano dall’arrivo al rientro
- Minibus o pullman gran turismo con A/C per tutta la durata del tour
- Vitto e alloggio della guida e dell’autista
- Volo internazionale Bergamo / Istanbul / Bergamo, volo interno Cappadocia / Istanbul
- Volo interno della guida (Cappadocia / Istanbul)
- Tasse di soggiorno
- Assicurazione Easy Care
La quota non comprende:
- I pasti e le bevande non indicati
- Escursioni Facoltative
- Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Documenti necessari: Adulti e minori carta d’identità o passaporto. GARDUI
Operativo voli soggetti a riconferma – TURKISH AIRLINES
4 aprile: Bergamo – 17.15 >> Istanbul – 20-55
11 aprile: Kayseri – 09.45 >> Istanbul _ 11.10
11 aprile Istanbul – 14.15 >> Bergamo – 16.10
Alberghi indicativi soggetti a riconferma
- Istanbul: Hotel Vicenza – hotelvicenzaistanbul.com o similare
- Izmir: Hotel Radisson Aliaga – radissonhotels.com o similare
- Pamukkale: Hotel Lycus River – lycusriver.com o similare
- Konya: Novotel – accor.com o similare
- Cappadocia: Hotel Perissia – perissiahotel.com – o similare
- Istanbul: Hotel Titanic Kartal – titanic.com.tr – o similare
Note Importanti:
- Non esistono camere triple negli alberghi di città; il terzo letto è aggiunto e di dimensioni ridotte per adulti.
- Le escursioni facoltative in mongolfiera e jeep safari non fanno parte del tour. Sono attività organizzate da terzi, che possono modificare itinerari e prezzi in base a meteo o traffico. La responsabilità organizzativa legale è esclusivamente dell’operatore dell’escursione, che gestisce itinerari, prezzi e prenotazioni in autonomia, senza alcuna responsabilità dell’organizzatore del tour.
4 aprile – Bergamo / Istanbul
Arrivo a Istanbul e accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena libera e pernottamento.
5 aprile – Istanbul
Prima colazione in albergo. Attraversamento del Corno d’Oro, l’antico porto bizantino e ottomano. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi e alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo. Tempo libero per visitare autonomamente la Chiesa di Santa Sofia e la Cisterna Basilica (ingressi esclusi), capolavori dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante.
Visita al Palazzo Topkapi con sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano, e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Possibilità di partecipare a una gita (facoltativa, a pagamento) sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. (B – P – C)
6 aprile – Istanbul / Pergamo / Izmir (439 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Izmir, attraversando il Ponte Euroasia, famoso per il panorama e il ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per lunghezza della sua campata centrale. Pranzo in ristorante.
Proseguimento per Pergamo, una delle città antiche più importanti dell’Asia minore, dove nell’Acropolisulla collina soprastante della città moderna, vi sono i resti delle celebre biblioteca, un tempo una delle più grandi del mondo antico, il suggestivo teatro con vista mozza fiato, i templi di Dionisio, l’altare monumentale di Zeus, uno dei capolavori dell’arte ellenistica, e visita all’Asclepion, antico centro di cura dedicato al dio della salute, Esculapio. Proseguimento per Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle dopo Istanbul. Tempo libero nel centro città.Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. (B – P – C)
7 aprile – Izmir / Pamukkale (343 km)
Prima colazione in albergo. Visita a Efeso, con il Tempio di Adriano la Biblioteca di Celsio il grande teatro e l’Ephesus Experience museum. Sosta presso una caratteristica pelletteria. Pranzoin ristorante. Proseguimento per Pamukkale. Arrivo in albergo e sistemazione in camera. Possibilità di usare la piscina termale. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare a uno spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo, a pagamento). (B – P – C)
8 aprile – Pamukkale / konya (392 km)
Prima colazione in albergo. Visita all’antica Hierapolis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C., e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Pranzo in ristorante.
Partenza per la Konya, città legata al fondatore del movimento dei dervisci rotanti: Mevlana, mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Si visiterà il Mausoleo trasformata in museo ma comunque luogo di pellegrinaggio dove si osserva un grande fervore religioso. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. (B – P – C)
9 aprile – Konya / Cappadocia: (238 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per la Cappadocia, con sosta al Caravanserraglio di Sultanhani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo. Visita a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Pranzo in ristorante
Visita a Cavusin che presenta uno straordinario villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su una falesia. Qui vi addentrerete in un scosceso labirintico complesso di case abbandonate scavate nella parete rocciosa e potrete vedere una delle chiese più antiche della Cappadocia, la Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimità della cima rupe. A fine giornata, faremo una tappa a Chez Galip, un luogo affascinante più che un semplice museo di ceramiche dipinte a mano, rinomate per la loro bellezza e qualità. Qui avremo l’opportunità di incontrare Galip, un personaggio davvero singolare, e sperimentare la creazione di ceramiche insieme agli studenti sotto la sua guida eccentrica. Un’esperienza che va oltre la semplice visita, ed entra nel cuore della tradizione artistica locale. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare a una serata folkloristica con danzatrice del ventre (facoltativa, a pagamento). (B – P – C)
10 aprile – Cappadocia
Possibilità di partecipare ad un’escursione in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio unico della Cappadocia, illuminato dall’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Potrebbe essere annullata per condizioni meteo avverse). Prima colazione in albergo. Visita alla Valle di Devrent, dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi, è famosa soprattutto per le pietre di tufo a forma di animali, tra cui quello riconoscibile e visibile dalla strada è il cammello, e al Museo all’aperto di Goreme, famoso perle colonne rocciose chiamate “camini delle fate” per il loro aspetto fiabesco. Sosta in una cooperativa dei tappeti per scoprirne la lavorazione. Pranzo in ristorante. Visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea; alla valle di Guvercinlik, detta pure Valle dei Piccioni e alla Valle dell’Amore, qui proprio nel mezzo di un vigneto, si osservanonotelovi costruzioni a forma di fungo realizzato nella roccia w alla Valle Rossa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia dove ci sono centinaia di formazioni rocciose di color rosa. Sopra la valle ci sono una serie di belle chiese ubicate in grotte rupestri. Sosta a un laboratorio di lavorazione di pietre preziose oro e argento. Possibilità di partecipare ad un’escursione in Jeep Safari (facoltativa, a pagamento) uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci coline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. (B – P – C)
11 aprile – Istanbul / Bergamo
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. (B)
L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti inclusi nel programma.
Desidero iscrivermi alla Newsletter di Destinazione Sole.
Desidero ricevere aggiornamenti periodici, news e promozioni da parte dell'agenzia di viaggi Destinazione Sole. I dati forniti non questo modulo NON saranno comunicati a terze parti e utilizzati per ricerche di mercato, statistiche commerciali o per azioni di marketing diretto.