21 febbraio 2025 – Italia/Bangkok
Partenza con volo di linea per Bangkok. Pernottamento a bordo.
22 febbraio 2025 – Bangkok
Arrivo in mattinata e dopo il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio partenza per il molo sul fiume Chao Phraya. Imbarco su di una tipica motolancia (long tail boat) per un’interessante navigazione sul fiume dove si potrá osservare la vita della popolazione di Bangkok con le loro caratteristiche case costruite su palafitte lontano dai grattacieli e dal centro della città. Si visiterà al molo di Tha Chang per la visita del Palazzo Reale, sfavillante di ori e di marmi preziosi, fu costruito nel 1782 seguendo motivi architettonici europei ma integrando perfettamente elementi decorativi tipici thai. Visita del Wat Phra Keo (tempio del Buddha di Smeraldo). Rientro in hotel in barca.
23 febbraio 2025 – Bangkok
Prima colazione. Inizio delle visite dei templi più popolari della città. Si inizia dal Wat Traimit, il tempio del Buddha d’Oro, una statua di Buddha del peso di 5.5 tonnellate. Si continua col Wat Pho, il tempio del Buddha Reclinato, il più grande ed antico tempio di Bangkok.Pranzo libero. Si visitano poi il Palazzo Reale e i numerosi monumenti all’interno, tra cui il Wat Phra Kaew, il tempio del Buddha di Smeraldo, il Royal Pantheon, la Sala dell’Incoronazione, la Royal Redeption Hall, e la Sala dei Funerali Reali. Si continua visitando il Wat Suthat, conosciuto anche come il tempio delle 28 nascite del Buddha. Rientro in hotel
24 febbraio 2025 – Bangkok
Prima colazione. In mattinata partenza per la provincia di Ratchaburi e visita dell’incredibile e celebre mercato sulla ferrovia di Maeklong (dove i treni passando fanno sollevare e spostare le bancarelle). Arrivo al mercato galleggiante di Damnersaduak, nella, uno dei più vivaci e colorati mercati galleggianti dell’intera Asia. Qui si potranno ammirare centinaia di sampan carichi di frutta, verdura e altri prodotti, portati dai villaggi vicini. Partenza alla volta di Kanchanaburi, la città del Ponte sul fiume Kwai, costruito dai prigionieri di guerra durante la Seconda Guerra Mondiale e immortalato in un celebre film. Pranzo. Nel pomeriggio ci si imbarca sul trenino locale dalla stazione di Tha Kilen e si percorre uno spettacolare tratto della “Death Railway”, su un viadotto in legno che costeggia un monte: visita dell’Hellfire Pass, un particolare punto della costruzione della “Ferrovia della morte”, dove i prigionieri di guerra Alleati lavorarono fino alla morte. Rientro a Bangkok.
25 febbraio 2025 – Bangkok – Chiang Rai
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Chiang Rai. Arrivo e visita dell’incredibile Casa Nera (Ban Dam), una straordinaria residenza di un’artista thailandese trasformata in un museo di arte contemporanea. Partenza per il famoso Triangolo d’Oro, con sosta ad un villaggio dove conoscere alcune etnie delle montagne tra cui le celebri donne giraffa (etnia Padaung). Pranzo. Si giunge quindi nel luogo geografico d’incontro dei tre paesi, Birmania, Laos e Thailandia, noto come Triangolo d’oro e famigerato per essere la regione delle coltivazioni dell’oppio: breve giro su moto lance sul del fiume Mekong (che segna il confine tra Thailandia e Laos). Dopo una sosta per la visita dell’interessantissimo Museo dell’Oppio rientro a Chiang Rai. Cena e pernottamento.
26 febbraio 2025 – Chiang Rai – Chiang Mai
Prima colazione. In mattinata visita di due bellissimi templi costruiti recentemente: il Wat Rong Seur, meglio noto come il Tempio Blu, ed il più celebre Wat Rong Khun, noto come il Tempio Bianco. Partenza per Chang Mai e pranzo. Nel pomeriggio visita dei principali monumenti della città: il Chedi Luang ed il Phra Sing. Verso il tramonto, salita al Wat Prathat Doi Suthep per godere dell’atmosfera che aleggia sul templio e con possibilità di ascoltare i canti serali dei monaci buddhisti. Cena e pernottamento.
27 febbraio 2025 – Chiang Mai – Sukothai
Prima colazione. In mattinata partenza per raggiungere un campo di salvaguardia e cura degli elefanti: all’arrivo, dopo una spiegazione della vita degli animali all’interno del santuario, si incontreranno questi magnifici pachidermi, con la possibilità di osservarli da vicino anche mentre fanno il bagno nel fiume ed interagire fornendo loro il cibo.; in loco viene anche fornita una pratica uniforme per meglio interagire con gli elefanti. Si prosegue in direzione sud con sosta a Lampang e pranzo. Si prosegue per il famoso tempio di Wat Sri Chum, il più grande tempio costruito dai birmani nella regione. Si prosegue alla volta del Wat “Chalieng”, uno dei più famosi siti pre angkoriani, risalente al periodo di Angkor Thom. Arrivo a Sukothai e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
28 febbraio 2025 – Sukothai – Ayuthaya
Prima colazione. In mattinata visita del Parco archeologico di Sukhothai, prima capitale del regno del Siam nel XIII secolo e oggi World Heritage dell’UNESCO: soste ad alcuni templi quali il Wat Srisawai, Wat Maha Dhat, Wat Sra Sri. Pranzo. Si prosegue alla volta del Wat “Chalieng”, uno dei più famosi siti pre angkoriani, risalente al periodo di Angkor Thom. Partenza per la visita del parco archeologico di Kamphaengphet, antica città che occupava una posizione strategica a difesa della valle del Menam, conobbe il suo momento di massimo splendore sotto il regno di Li Thai “il Pio” che, verso la metà del XIV secolo la arricchì di stupendi monumenti dove li stile di Sukhothai si apriva alle influenze birmane anticipando così la nascita del raffinato stile di Lan Na. All’interno del complesso, visiteremo il Wat Phra Si Iriyabot, caratteristico per la sua architettura stile tipico Sukhothai e le quattro statue del Buddha in differenti posizioni; il Wat Chang Rob, un grande tempio situato sulla collina e circondato da statue di elefanti, le cui pareti interne sono adornate con altorilievi raffiguranti danzatrici e demoni della tradizione buddhista. Arrivo ad Ayuthaya e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
1° marzo 2025 – Ayuthaya – Siem Reap
Prima colazione. In mattinata visita dell’antica capitale del Siam fondata nel 1350. Sosta ai templi più importanti del parco storico che ne fanno uno dei più ricchi parchi archeologici di tutta l’Asia (Wat Mahathat, Wat Phrasrisanphet, Wat Mongkolbophit). Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Bangkok e partenza con volo per Siem Reap. Arrivo e trasferimento in hotel.
2 marzo 2025 – Siem Reap
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita dei templi di Angkor: la più estesa area archeologica del mondo dove gli archeologi classificarono 276 monumenti di primaria importanza. Il capolavoro indiscusso dell’architettura e dell’arte khmer è comunque Angkor Vat con milleduecento metri quadri di raffinati bassorilievi che offrono la spettacolare testimonianza di un’arte figurativa di eccelsa raffinatezza. Le immagini che hanno creato il “mito” di Angkor si scoprono a Ta Prohm dove giganteschi alberi sorgono fra l’intrico di torri santuario, enormi radici avvolgono le gallerie, arbusti germogliano dai tetti di ogni costruzione ed il visitatore non riesce più a distinguere l’opera dell’uomo dalle creazioni della natura. Pranzo. Visita della cittadella fortificata di Angkor Thom con le sue imponenti mura e le splendide porte monumentali ed al suo centro il Bayon con i suoi bassorilievi di enorme realismo e forza espressiva che fanno corona a 54 torri-santuario. Intorno sorgono il Baphuon, l’antico Palazzo reale con il Phimeanakas, la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso.
3 marzo 2025 – Siem Reap – Phuket
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo per Phuket. Arrivo e trasferimento in hotel.
4 marzo 2025 – Phuket
Prima colazione e giorno a disposizione per attività individuali
5 marzo 2025 – Phuket
Prima colazione e giorno a disposizione per attività individuali.
Escursione facoltativa con la guida privata e partenza alla volta del Parco nazionale di Khao Sok. Prima fermata per visitare il fiume con una zattera fatta di bambu’ per arrivare alla Coral Cave con le sue stupende stalattiti e stalagmiti naturali. Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio dedicato alla visita del lago artificiale di Khao Sok con le classiche imbarcazioni Long Tails, dove si ammirerà cosa l’uomo per propia necessità ha immerso un’intera vallata, creando un habitat selvaggio ma nello stesso tempo in armonia con l’ambiente. Il rientro è previsto nel tardo pomeriggio.
6 marzo 2025 – Phuket
Prima colazione e giorno a disposizione per attività individuali
Escursione facoltativa con Pick up dal vostro albergo e trasferimento al molo della Boat Lagoon Marina. Partenza per la baia di Phang Nga in motoscafo con destinazione la famosa “James Bond Island”, dove è stata girata una parte del film “L’uomo dalla pistola d’oro”. Successivamente si raggiunge Koh Talu dove si esplorano in kayak le grotte e le lagune nascoste. Tempo a disposizione per relax e fare il bagno circondati da una natura da sogno. Arrivo a Koh Panyee, dove sorge il villaggio musulmano interamente costruito su palafitte. Pranzo in ristorante tipico al villaggio. Ritorno a Phuket e transfer all’hotel.
7 marzo 2025 – Phuket
Pernottamento in hotel, giorno a disposizione per attività individuali.
8 marzo 2025 – Phuket
Prima colazione in hotel, trasferimento privato per l’aeroporto di Phuket
9 marzo 2025 – Rientro in Italia
Imbarco sul volo intercontinentale per Milano Malpensa – Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo a Milano in mattinata.