CALABRIA – CAPO RIZZUTO

CALABRIA – CAPO RIZZUTO

CALABRIA – CAPO RIZZUTO

Spiagge Rosse Village ****
dal 6 al 13 luglio 2025
Quota a persona in camera doppia: € 990

Il Villaggio Spiagge Rosse è una struttura a 4 stelle situata nel cuore dell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto, in Calabria. Circondato da un mare limpido e cristallino, il villaggio offre una combinazione perfetta di relax, divertimento e contatto con la natura.

  • Supplemento camera singola: € 200
  • Bambini fino a 3 anni n.c.: € 70
  • Quota 3° letto bambino fino a 14 anni n.c.: € 450
  • Quota 4° letto bambino fino a 14 anni n.c.: € 650
  • Riduzione 3°/4° letto adulto: € 200

La quota comprende:

  • Soggiorno di 8 giorni / 7 notti
  • Volo da Bergamo
  • Pensione completa con bevande
  • Tessera club
  • Accompagnatore agenzia per tutto il viaggio
  • Assicurazione medico bagaglio e annullamento

La quota non comprende:

  • Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Documenti necessari: Adulti e minori carta d’identità. GARANT

Posizione e Ambiente
Immerso in un contesto di naturale bellezza, il Villaggio Spiagge Rosse sovrasta il “Capo Fratte Vecchie” e si affaccia su una spettacolare baia di sabbia fine dal caratteristico colore rossastro, da cui prende il nome. La spiaggia privata, distante circa 250 metri, è raggiungibile a piedi tramite un percorso in pendenza o con un comodo servizio navetta ad orari stabiliti. Il fondale marino, dolcemente digradante, è particolarmente adatto ai bambini, garantendo sicurezza e tranquillità per le famiglie.

Sistemazioni e Servizi
Il villaggio dispone di 93 camere distribuite in villini a schiera in stile mediterraneo, situate al piano terra o al primo piano, tutte dotate di aria condizionata, TV, minibar e cassaforte. Gli ospiti possono usufruire di una grande piscina centrale con zona idromassaggio, piscina per bambini e un’area solarium attrezzata con ombrelloni e lettini. Per gli amanti dello sport, sono disponibili campi polivalenti per tennis, pallavolo e calcetto, oltre a un campo da beach volley.

Ristorazione
Il ristorante “A Pagoda” offre una cucina nazionale con specialità gastronomiche regionali e prodotti tipici calabresi, spesso di provenienza locale a km zero. Il servizio prevede colazione, pranzo e cena a buffet, con acqua e vino della casa inclusi ai pasti. Per i più piccoli, è disponibile una biberoneria accessibile 24 ore su 24, corredata di piastre elettriche, frigo, lavabo, tavoli, sedie, seggioloni, pentole, stoviglie, scalda biberon e forno a microonde.

Animazione e Intrattenimento
Una simpatica equipe di animatori professionisti propone innumerevoli attività sportive e di intrattenimento per adulti e bambini. Il Mini Club accoglie i bambini dai 3 ai 14 anni, mentre lo Young Club è dedicato ai ragazzi dai 14 ai 18 anni, con programmi e attività a tema. Le serate sono animate da spettacoli nell’anfiteatro del villaggio, garantendo divertimento per tutta la famiglia.

Escursioni e Trasferimenti
Il Villaggio Spiagge Rosse dista 10 km dall’aeroporto di Crotone e 90 km dall’aeroporto di Lamezia Terme, offrendo un servizio transfer privato su richiesta. La posizione strategica permette di organizzare escursioni alla scoperta delle bellezze naturali, storiche e culturali della Calabria, come il borgo di Le Castella con il suo suggestivo castello aragonese sul mare, o la città di Crotone, ricca di testimonianze della Magna Grecia.


Se vuoi aiutarci a preparare un preventivo di massima, compila il form che trovi qui sotto.
Il riferimento del viaggio, il numero di partecipanti, se ci sono bambini ecc., un eventuale recapito telefonico.
Grazie

Informativa Privacy*


Desidero iscrivermi alla Newsletter di Destinazione Sole
.
Desidero ricevere aggiornamenti periodici, news e promozioni da parte dell'agenzia di viaggi Destinazione Sole. I dati forniti non questo modulo NON saranno comunicati a terze parti e utilizzati per ricerche di mercato, statistiche commerciali o per azioni di marketing diretto.

Potrebbe interessarti: #Soggiorni Italia

TOUR DELLE ISOLE EOLIE

TOUR DELLE ISOLE EOLIE

TOUR DELLE ISOLE EOLIE

Vulcano – Lipari – Salina – Panarea – Stromboli – Alicudi – Filicudi
dal 10 al 17 luglio 2025
Quota a persona in camera doppia: € 1.280

Tra paesaggi di incomparabile bellezza, affascinanti fenomeni naturali, un mare limpido ed incontaminato, mitologia ed incursioni piratesche, un’occasione unica per vivere il mare ed assaporare atmosfere di avventura. Una vacanza ristoratrice sotto il sole caldo delle “Perle Nere” del Tirreno.

  • Supplemento camera singola: € 200
  • Riduzione 3° letto adulto: € 100
  • Riduzione 3° letto bambino dai 2 a 12 anni n.c. € 200
  • Polizza annullamento facoltativa: € 30

La quota comprende:

  • Tour di 8 giorni / 7 notti
  • Trasferimento bus da Rovato – Bergamo a Linate e ritorno
  • Volo di linea da Linate per Catania e Tasse di imbarco aeroportuali
  • Franchigia bagaglio in stiva: nr. 1 bagaglio max 20 kg.
  • Trasferimenti Aeroporto di Catania / Porto di Milazzo / Aeroporto di Catania
  • Passaggio in Aliscafo Milazzo / Vulcano / Milazzo (incluso nr. 1 bagaglio)
  • Trasferimenti bagagli a Vulcano porto – Hotel – porto
  • Sistemazione a Vulcano – Hotel Conti *** in camere doppie con servizi privati e aria condizionata
  • Trattamento di mezza pensione per 7 giorni
  • Bevande ai pasti: ½ minerale + ¼ vino
  • Giro in motobarca di Vulcano
  • Giro in motobarca Panarea / Stromboli
  • Giro in motobarca di Salina
  • Giro in motobarca di Filicudi / Alicudi
  • Escursione a Lipari + Giro in Pullman di Lipari (durata 1h30 minuti)
  • Servizio di guida locale mezza giornata a Lipari
  • Assicurazione medico-nostop e bagaglio
  • Tasse di sbarco in vigore ad oggi

La quota non comprende:

  • L’eventuale tassa di soggiorno (da pagare in loco) ad oggi non in vigore
  • Eventuale bagaglio aggiuntivo
  • Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Documenti necessari: Adulti e minori carta d’identità GARANT

Programma di viaggio

1° giorno: VULCANO
Trasferimento in bus da Rovato / Bergamo a Linate. Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Linate. Operazioni di imbarco e partenza per Catania. Trasferimento in Pullman al porto di Milazzo. Imbarco in aliscafo per Vulcano. Arrivo al porto di Vulcano dopo circa 1 ora di navigazione, Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: LIPARI / SALINA
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in motobarca per la verdeggiante Salina, seconda isola dell’arcipelago in ordine di grandezza. Costeggiando l’isola di Lipari si ammirerà il castello di Lipari, il Monte rosa e la baia di Canneto, le frazioni di Acquacalda e Porticello, per poi giungere ad ammirare le bellissime cave di Pomice dove il bianco delle montagne di pomice si specchia nell’azzurro del mare. La prima tappa è a S.Marina Salina, comune più importante dell’isola, dove potrete gironzolare fra le strette viuzze a picco sul mare o fra i caratteristici negozietti, visitare la chiesa di Santa marina oppure noleggiare un mezzo per esplorare l’entroterra di questa rigogliosa isola. In tarda mattinata, ripartiremo per Lingua, durante la navigazione ammireremo la bellissima baia di Pollara resa celebre dal film “il Postino” di Massimo Troisi , un anfiteatro di roccia vulcanica a strapiombo sul mare, chiuso a nord dal perciato con le sue acque turchesi ,per procedere lungo le verdeggianti coste caratterizzate dalla forte presenza di terrazzamenti e vigneti che producono uva malvasia e le coltivazione di capperi. Sbarcati a Lingua, scoprirete questo piccolo borgo costiero, famoso per i suoi ristorantini sul mare, le sue calette dove fare il bagno, il faro e il lago salato che ha dato nome a quest’isola. Pranzo libero. Durante la navigazione per il rientro a Vulcano, ammireremo il lato ovest di Lipari, ricco di grotte e insenature, come lo scoglio dei gabbiani, le Torricelle, la grotta degli Innamorati, per poi giungere nei pressi dei Faraglioni e rimanere incantati da questi due giganti del mare, affascinati dalla Grotta degli Angeli e per finire ammaliati dalle variopinte spiagge di Valle Muria e Praia Vinci. Rientro a Vulcano. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: PANAREA / STROMBOLI
Prima colazione in hotel. Mattinata libera per relax, attività balneari. Pranzo in hotel. Alle ore 14:00 circa partenza in motobarca per Panarea. Prima sosta alla famosa baia di Cala Junco, rinomata per le sue acque cristalline e sopra la quale si trova il villaggio preistorico di Capo Milazzese risalente al 1.500 a. C.. Continuazione del giro dell’isola costeggiando i numerosi isolotti e scogli che la circondano: Dattilo, Lisca Bianca, Lisca nera, Bottaro e i Panarelli, un piccolo arcipelago tutto da scoprire. Attracco al porto del paese. Tempo a disposizione alla scoperta degli splendidi scorci e delle caratteristiche stradine del Villaggio, i suoi esclusivi negozi e il piccolo centro abitato. Ripartiremo alla volta dell’isola di Stromboli, fiancheggiando gli isolotti di Basiluzzo e Spinazzola. Giro dell’isola in motobarca passando da Ginostra, piccolo borgo di pescatori, e dallo scalo Pertuso (il porto più piccolo del mondo) e dallo scoglio Strombolicchio, un isolotto dalla forma di un castello medievale, con in cima un faro. Attracco nel paesino di Stromboli dove è prevista una sosta per visitare il piccolo centro, passeggiare per le viuzze e curiosare nei colorati negozietti. In alternativa possibilità di effettuare il bagno nelle acque color cobalto facilmente fruibili grazie alle numerose spiagge e calette che circondano l’isola. Cena libera. Al tramonto partenza in motobarca per la Sciara del Fuoco, dove si sosterà per ammirare dal mare l’affascinante spettacolo delle esplosioni vulcaniche. Rientro a Vulcano alle ore 22:00 circa. Pernottamento in Hotel.

4° giorno: VULCANO
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali per esplorare l’isola, etc. Possibilità di effettuare liberamente trekking per raggiungere il “Gran Cratere della Fossa”. E’ il vulcano attivo dell’isola, un vulcano quiescente, del quale è possibile raggiungere la cima, con una passeggiata di circa un’ora. Dall’alto il paesaggio cambia completamente e sembra quasi di trovarsi su un altro pianeta di roccia fumante e zolfo e la vista è mozzafiato. In alternativa possibilità di effettuare il Giro panoramico in Pullman dell’isola (con supplemento da pagare in loco). Pranzo libero. Cena e pernottamento in Hotel.

5° giorno: ALICUDI / FILICUDI
Prima colazione in hotel. Partenza alle ore 09:30 in motobarca per l’isola di Alicudi l’isola più distante e selvaggia. Una volta sbarcati noteremo, che il tempo, qui, pare essersi fermato, nessuna macchina, nessuna strada, solo il rumore del mare e la bellezza primordiale di un’isola quasi disabitata (circa 80 persone), che vive di pesca e agricoltura dove la natura è la padrona indiscussa. Una stretta mulattiera ci accompagna lungo le case dell’isola dove si aprono angoli di vita inaspettati, e dove gli asinelli sono l’unico mezzo di trasporto. Un solo negozio, un bar e un ristorante sono gli unici luoghi di aggregazione, ma l’ospitalità degli abitanti è un valore aggiunto. Anche le spiagge che circondano tutta l’isola sono caratterizzate dalla pace e dalla trasparenza dell’acqua. In tarda mattinata ripartiremo verso Filicudi, la prima tappa del nostro itinerario sarà la Canna un neck vulcanico alto 70 mt, come una lama infissa nel mare, e quindi la Grotta del Bue marino, luogo mistico dell’isola, passando poi per lo scoglio Giafante fino a raggiungere Filicudi Porto per la nostra seconda sosta. Una volta sull’isola, potrete godervi la sua bellezza selvaggia, il piccolo abitato, e varie passeggiate che portano a godere di panorami mozzafiato, come quella verso le antiche macine o quella verso capo graziano una fortezza naturale dove sono visibili resti di un villaggio preistorico raggiungibile in circa 20 min. Pranzo libero. Ripartiti costeggeremo il promontorio di capo Graziano con le sue acque trasparenti. Rientro a Vulcano alle ore 18:00. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: VULCANO
Dopo la prima colazione, giro dell’isola di Vulcano in motobarca per scoprire Vulcanello il vulcano più giovane dell’isola, sul quale si trova la famosa “Valle dei mostri” dove la natura si è divertita a creare fantastiche forme di lava. Proseguendo la navigazione, ci si ritrova in un anfiteatro di rara bellezza dove troviamo la Grotta del cavallo famosa per i suoi giochi di luce e la “piscina di Venere” dove si diceva che la bella dea, venisse a farsi il bagno. Il nostro viaggio ci porta fino al Gelso, la parte più a sud dell’isola, un borgo quasi disabitato, dove possiamo vedere il faro e le spiagge di sabbia nerissima, fine che caratterizzano questa parte dell’isola. Costeggiamo infine, le ripide coste, dove i gabbiani fanno i loro nidi e dalle quali si lanciano alla ricerca di cibo, per raggiungere una piccola insenatura dove, su uno scoglio, è stata posata la statua di una bella sirenetta a protezione di chi naviga in queste acque. Rientro al porto alle ore 12:00 circa. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: LIPARI
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Lipari. Giro dell’isola in pullman di Lipari con sosta al belvedere di Quattrocchi (per ammirare dall’alto Vulcano), al belvedere di Quattropani (con vista panoramica su Salina) e alle affascinanti Cave di Pomice dove si potranno ammirare i depositi di pomice e Ossidiana, rocce significative dell’Isola di Lipari. Passeggiata per il centro storico che ospita il celebre Museo Archeologico suddiviso in vari settori, dalla Preistoria con reperti, che risalgono al 5.500 a.C., passando dall’età del rame all’età del bronzo e arrivando all’epoca classica con reperti appartenenti a Greci e Romani. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per relax, shopping nelle caratteristiche viuzze del centro. Rientro a Vulcano. Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: VULCANO
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Vulcano. Imbarco in aliscafo per Milazzo. Trasferimento in Pullman all’aeroporto di Catania.
Fine dei nostri servizi.


Se vuoi aiutarci a preparare un preventivo di massima, compila il form che trovi qui sotto.
Il riferimento del viaggio, il numero di partecipanti, se ci sono bambini ecc., un eventuale recapito telefonico.
Grazie

Informativa Privacy*


Desidero iscrivermi alla Newsletter di Destinazione Sole
.
Desidero ricevere aggiornamenti periodici, news e promozioni da parte dell'agenzia di viaggi Destinazione Sole. I dati forniti non questo modulo NON saranno comunicati a terze parti e utilizzati per ricerche di mercato, statistiche commerciali o per azioni di marketing diretto.

PANTELLERIA NON SOLO MARE

PANTELLERIA NON SOLO MARE

PANTELLERIA NON SOLO MARE

Hotel Village Suvaki ****
dal 19 al 26 luglio 2025
Quota a persona in camera doppia: € 1.500

Per Clienti Speciali, Tour alla scoperta di Pantelleria, destinazione di frontiera ricca di contenuti emozionali, fra agricoltura eroica, enogastronomia, benessere e paesaggi mozzafiato, mare, terrazzamenti e dammusi in pietra lavica. Qui il tempo dilatato riporta ad una concezione di vita ancestrale in uno scorrere lento del ciclo delle stagioni attraverso cui la natura si rigenera per divenire sostentamento.

Soggiorno mare incluse 4 escursioni per scoprire le bellezze dell’isola
Giro in motobarca di Pantelleria
Escursione “Montagna Grande e Arco dell’elefante”
Escursione “Enogastronomica & Agricola”
Escursione “Terme & Benessere”

  • Supplemento camera doppia uso singola: € 300 (disponibilità limitata)
  • Supplemento camera standard vista mare: € 190 a camera
  • Supplemento camera Superior vista mare: € 300 a camera
  • Supplemento camera Deluxe: € 380 a camera
  • Supplemento camera Junior Suite: € 450 a camera
  • Riduzione 3° letto adulto: € 150
  • Quota bambini in 3°/4° letto dai 3 ai 12 anni n.c.: € 1.250
  • Polizza facoltativa contro l’annullamento: € 25

La quota comprende:

  • Tour di 8 giorni / 7 notti
  • Nostro assistente d’agenzia in partenza con il gruppo
  • Passaggio aereo da Bergamo diretto a Pantelleria
  • Tasse di imbarco aeroportuali
  • Franchigia bagaglio in stiva: nr. 1 bagaglio max 20 kg.
  • Trasferimenti Aeroporto di Pantelleria / hotel / Aeroporto di Pantelleria
  • Sistemazione in camere doppie standard con servizi privati e aria condizionata
  • Pasti in hotel come da programma (4 giorni in pensione completa e 3 giorni in mezza pensione)
  • Pranzo a bordo in corso di escursione a Pantelleria
  • Pranzo in ristorante a Pantelleria
  • Pranzo in trattoria a gestione familiare
  • Bevande ai pasti in hotels e ristoranti (1/2 minerale + ¼ di vino)
  • Giro in motobarca di Pantelleria
  • Escursione “Montagna Grande e Arco dell’elefante”
  • Escursione “Enogastronomica & Agricola”
  • Escursione “Terme & Benessere”
  • Animazione diurna e serale
  • Piscina, lettini, ombrelloni
    Tessera Club
  • Assicurazione medico no-stop e bagaglio

La quota non comprende:

  • Ingressi ai Musei e zone archeologiche: in conformità al D. Min. nr. 375 del 28/09/99 gli ingressi gratuiti a musei e zone archeologiche statali per under 18 dietro presentazione di documento d’identità. (Non rientrano in questa legge le strutture private). Su richiesta è possibile includere gli ingressi nella quota di partecipazione.
  • Escursioni extra programma
  • Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Documenti necessari: Adulti e minori carta d’identità. GARANT

1° giorno: PANTELLERIA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bergamo. Operazioni di imbarco e partenza per Pantelleria. Arrivo all’aeroporto di Pantelleria. Pranzo in hotel. Trasferimento hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: PANTELLERIA
Escursione Montagna Grande e Arco dell’Elefante

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la scoperta di Pantelleria e le sue bellezze. Si inizierà come prima tappa con la cima dell’Isola di Pantelleria, la vetta della Montagna Grande, dalla quale sarà possibile ammirare l’intera isola da un punto strategico. Qui, la flora e la fauna meritano molta attenzione, in quanto sono presenti 600 specie botaniche e 8 di queste esistono solo su quest’isola. Proseguimento per le località di Cala Levante, Cala Tramontana e l’Arco dell’Elefante dove sarà possibile effettuare una sosta per il bagno. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali. Cena e pernottamento in Hotel.

3° giorno: PANTELLERIA in motobarca
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di stupende paesaggi, insenature, faraglioni, spiagge e luoghi raggiungibili soltanto attraverso il periplo dell’isola in motobarca. Si potranno ammirare: Cala Cinque Denti, Punta Spadillo, la Scarpetta di Cenerentola, il faraglione del Fico d’India, l’Arco dell’Elefante, le grotte Macasinazzi, i faraglioni del formaggio, le sorgenti sottomarine di Cala Nicà. Durante la giornata sono previste più soste per la balneazione. Pranzo frugale a bordo. Percorrendo la costa si apprezza in pieno la natura vulcanica dell’isola osservando e scoprendo le varie stratificazioni laviche e la complessa morfologia delle falesie a picco sul mare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: PANTELLERIA
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali.

5° giorno: PANTELLERIA
Terme & Benessere

Prima colazione in hotel. In mattinata escursione tra i vari fenomeni termali dell’isola inclusa una vera e propria spa naturale dove si possono fare dei trattamenti con fanghi termali, rilassanti bagni in acque calde oltre che ad un bagno turco all’interno di una grotta naturale. La prima tappa dell’escursione è proprio l’affascinante grotta di Benikulà, che raggiungeremo attraversando gli splendidi paesaggi della Contrada di Sibà. Questa grotta è a tutti gli effetti una sauna naturale conosciuta già in epoca bizantina, o “bagno asciutto”, una sorta di bagno turco all’interno di una cavità naturale alimentata dal calore residuo del vulcano. Di seguito, proseguiremo verso il Lago di Venere, ecosistema unico al mondo, famoso per i suoi fanghi ricchi di zolfo e le sue vasche sorgive, dove praticheremo la fangoterapia su viso e corpo. Tempo a disposizione per bagnarsi nel lago e per la fangoterapia. Termineremo la giornata termale al porticciolo di Gadir, piccolo borgo di pescatori. Qui è possibile rilassarsi, praticando il rito del calidarium-frigidarium, antico bagno rituale, dagli effetti rigeneranti e tonificanti, già in voga al tempo degli antichi romani, antichi frequentatori del sito. Le acque delle sorgenti, particolarmente dolci ma ricche di sali minerali, servono per curare soprattutto artrosi e reumatismi in genere ed hanno una temperatura non costante che va dai 39°C fino a raggiungere i 50°C. Tempo a disposizione per bagni. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel. Tempo libero a disposizione per relax, attività balneari, sportive. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: PANTELLERIA enogastronomica e agricola
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del cuore agricolo dell’isola, dei suoi vigneti a “Zibibbo”, con una particolare attenzione rivolta alla tecnica colturale ad alberello, patrimonio immateriale dell’Umanità UNESCO. Il programma di questa escursione prevede diverse soste con degustazioni di prodotti locali, vini e passito, olio e formaggi presso alcune delle aziende più rinomate dell’isola. La prima visita guidata sarà ad un capperificio, azienda di lavorazione dei capperi di Pantelleria IGP dove ci verranno illustrate le fasi di lavorazione, selezione e confezionamento del cappero. Seguirà la visita ad una piccola cantina tradizionale, per una degustazione di passito e per apprendere le tecniche di produzione di questo vino dolce famoso nel mondo. Si riparte alla volta di una azienda agricola / cantina dove degusteremo eccellenti patè e marmellate in abbinamento ai loro vini e passiti. Seguirà un delizioso pranzo di tradizione locale in trattoria a gestione familiare. Nel pomeriggio attraversando i pittoreschi vigneti della famosa Cantine Donnafugata, raggiungeremo il Giardino pantesco, donato al FAI (Fondo Ambiente Italiano) nel 2008. Rientro in hotel. Tempo libero per attività balneari e sportive. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: PANTELLERIA
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali.

8° giorno: PANTELLERIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza alle ore per. Fine dei ns. servizi.

La sequenza delle escursioni potrebbe variare per ragioni operative o per condizioni meteo.
Sia per i trasferimenti che per le escursioni a terra vengono utilizzati Minibus 8/9 posti per ragioni di praticabilità ed ampiezza delle strade.

L’hotel Village Suvaki di categoria 4 stelle sito in posizione dominante sul promontorio di Punta Fram garantisce da ogni angolo del complesso un magnifico panorama sul mare, regalando agli ospiti scorci unici e suggestivi tramonti. Vi accoglierà la Reception, ricavata da un antico Dammuso, per poi godere di tutto complesso che si articola in un Ristorante panoramico, una Piscina con angolo idromassaggio e zona per bambini, ed ancora Anfiteatro, Area Fitness, Campo polivalente di calcetto e tennis, poligono di tiro con l’arco, Bar con vista panoramica e molto altro ancora. Il Complesso è organizzato in Formula Club e propone una vacanza piacevole in un’atmosfera vivace ed informale, senza nulla togliere a coloro che prediligono la privacy.

La maggior parte delle camere gode di vista panoramica, sul giardino o sul mare, e tutte sono dotate di aria condizionata, tv, telefono, cassaforte, frigobar, servizi con box doccia e asciugacapelli, veranda o balcone; le stesse si dividono in:

  • Doppia Standard: ospita da 1 a 2 persone con letto matrimoniale o 2 letti separati
  • Tripla Standard: ospita sino a 3 persone, composta da letto matrimoniale o 2 letti singoli e zona living in cui è presente il terzo letto (unico ambiente);
  • Superior: funzionale ed elegante camera, ideale per ospitare 2 persone, con balcone o terrazza privata con vista mare e dotata di ogni comfort
  • Deluxe: ampia ed esclusiva camera, ideale per ospitare da 2 a 3 persone, completa di tutti i comfort e di complementi di arredo necessari a regalare una vacanza unica, con esclusiva vista sul mare (supplemento camera su richiesta)
  • Junior Suite: spaziosa e confortevole camera, ideale per ospitare da 2 a 4 persone, arredata con uno stile moderno e funzionale in cui trovare ogni comodità e godere di un privato spazio esterno attrezzato di sedute con scorcio panoramico sul mare (supplemento camera su richiesta).

Una Ristorazione a buffet basata sulla fusione tra una cucina di tradizione Siciliana con una più internazionale. La prima colazione a buffet prevede sia dolce che salato, pranzo (*Il pranzo è inteso come un quick lunch, ovvero pranzo veloce, ove verranno proposti al buffet: grigliate di verdure, antipasti misti, sformati, 2 primi piatti, frutta e gelato) e cena, in soluzione show cooking con primi piatti saltati a vista e secondi piatti cotti alla griglia, nonché ricco buffet di contorni, pizza, focacce e un’invitante pasticceria siciliana di produzione propria. La sistemazione è prevista sia all’esterno che all’interno con locale climatizzato (tavoli liberi non assegnati).
A soli 150 m. dalla struttura è possibile raggiungere il punto mare tramite sentiero nella roccia, lì si trova la piattaforma solarium posta sulla scogliera ed attrezzata con lettini ed ombrelloni (ad esaurimento) e con la passerella per l’accesso facilitato in acqua. Le coste dell’isola sono frastagliate con insenature, scogliere a picco sul mare e grotte naturali. Sull’isola non ci sono spiagge di sabbia ma solo scogliere, molte di esse di facile accesso e fruizione.
Il Complesso è organizzato in Formula Club e come nella migliore tradizione di un Hotel Village di qualità, tutta la vita si sviluppa intorno all’ immensa piscina con zona idromassaggio e per bambini che rappresenta il cuore del complesso. Si affaccia su essa l’american bar, l’anfiteatro per gli spettacoli, la zona dedicata al mini club e quella dedicata al fitness; inoltre gli sportivi possono utilizzare il campo di calcetto e tennis, il poligono di tiro con l’arco oppure il campo di bocce. L’Animazione si sviluppa in una attività diurna con ginnastica, acquagym e corsi collettivi, nonché organizzazione di tornei sportivi e giochi, e serale in anfiteatro con cabaret e spettacoli, con una particolare attenzione al Piano Bar all’aperto che accompagna le serate a bordo Piscina sempre con una rinnovata magia. In ultimo, ma non meno importante, viene garantita l’attività di Mini club 4/12 anni per i bambini con programma personalizzato.
Servizi a pagamento: escursioni non comprese nel programma, noleggio auto e scooter, diving center, navetta per il centro di Pantelleria, servizio taxi, ecc.

Camere De Luxe

Junior Suite


Se vuoi aiutarci a preparare un preventivo di massima, compila il form che trovi qui sotto.
Il riferimento del viaggio, il numero di partecipanti, se ci sono bambini ecc., un eventuale recapito telefonico.
Grazie

Informativa Privacy*


Desidero iscrivermi alla Newsletter di Destinazione Sole
.
Desidero ricevere aggiornamenti periodici, news e promozioni da parte dell'agenzia di viaggi Destinazione Sole. I dati forniti non questo modulo NON saranno comunicati a terze parti e utilizzati per ricerche di mercato, statistiche commerciali o per azioni di marketing diretto.

Potrebbe interessarti: #Soggiorni Italia