27 dicembre: ITALIA – STANBUL
Volo da Milano Malpensa per Istambul. Arrivo in aeroporto di Istanbul, trasferimento in albergo. Sistemazione e cena libera.
28 dicembre: ISTANBUL
rima colazione e giornata libera. Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa: (a pagamento in loco) l’antico Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; famosa come Moschea Blu, il principale luogo di culto musulmano e famosa con le sue maioliche blu; visita della Moschea Sofia (ex.museo o Chiesa di Santa Sofia), capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano. Pranzo in ristorante. Palazzo di Topkapi (la sezione Harem è opzionale), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli. Visita del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Trasferimento in albergo. Cena libera.
29 dicembre: ISTANBUL – ANKARA
Prima colazione e mattinata libera. Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa: (a pagamento in loco) partenza per il Mercato delle Egiziano delle Spezie. Crociera sul Bosforo per ammirare le bellezze di due continenti via mare. Pranzo in ristorante.
Dopo mezzogiorno (pranzo libero) partenza per Ankara. Arrivo in albergo, cena e pernottamento in albergo.
30 dicembre: ANKARA – CAPPADOCIA
Prima colazione e partenza per la visita Museo Ittita delle civiltà anatoliche (Anadolu Medeniyetler Muzesi), con testimonianze della presenza degli Ittiti che divennero un grande impero fino a conquistare Babilonia. Partenza per Cappadocia. Pranzo ad un ristorante locale durante il percorso. Cena e pernottamento in Cappadocia.
7 dicembre: URBANIA – MERCATELLO SUL METAURO- S. ANGELO IN VADO
Partenza in Autobus gran turismo ore 5,30 da Vale Seriana / Bergamo / Rovato . Soste lungo il percorso. Arrivo ad Urbania, distrutto dai Montefeltro Castello delle Ripe rinacque col nome di Casteldurante. Incontro con la guida per il tour che prevede la visita della cittadina e dei suoi monumenti ossia: esterno del Palazzo Ducale, il Duomo, il Teatro del Bramante, l’Oratorio del Carmine e la Chiesa delle Mummie. Si prosegue per S. Angelo in Vado e visita all’Area Archeologica “Domus del Mito”, impreziosita da un ricco complesso di mosaici figurati bicromi e policromi. I pavimenti splendidamente conservati raffigurano vari soggetti tra cui Nettuno e Anfitrite sul carro del trionfo trainati da cavalli marini, Dioniso, dio del vino, il viso pietrificante di Medusa. La stanza “triclinium” ci ha particolarmente colpito, vi sono raffigurate una scena di caccia, di pesca e motivi geometrici in bianco e nero. Pranzo in corso di escursione. Successiva visita di Mercatello sul Metauro un borgo medioevale integro dove il tempo non ha assolutamente intaccato la sua struttura. Famoso perché è la città natale di un Dottore della Chiesa ossia Santa Veronica Giuliani. All’interno della chiesa di San Francesco del XIII secolo é possibile vedere l’Eterno con il globo Tripartitico, il Crocefisso di Pietro da Rimini ed il ritratto di Federico da Montefeltro (Signore di Urbino) con Ottaviano Ubaldini. Itinerario visita del borgo e dei suoi monumenti ossia la Chiesa di San Francesco, la Casa natale di Santa Veronica Giuliani, la Collegiata con l’Icona, il ponte a schiena d’asino e la porta del morto. Trasferimento in hotel ad Ancona cena e pernottamento.
8 dicembre: ANCONA – RECANATI
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Ancona, città sviluppatasi attorno al suo antico porto. L’epiteto di “città dorica” le deriva dai Greci provenienti da Siracusa che la fondarono nel 387 a.C. e le diedero il nome di Ankon, che in greco significa “gomito”, per via della forma del promontorio sul quale sorge. Proprio per la sua particolare posizione geografia, Ancona è bagnata dal mare sia a est che a ovest e quindi si vede sorgere e tramontare il sole, unica tra tutte le città della costa adriatica. Nel corso dei secoli, la città si trovò spesso a difendersi con energia, ma non si impegnò mai in guerre di conquista, dedicando tutte le sue energie alla navigazione e alle attività portuali. Tra i principali monumenti della città, la cattedrale di San Ciriaco, con la facciata in marmo bianco e rosa e la pianta a croce greca, che domina la città dall’alto del colle Guasco. Anticamente, qui sorgeva l’acropoli della città di cui sono ancora visibili alcuni resti. Altri simboli della città sono l’Arco di Traiano, costruito nel 115 da Apollodoro da Damasco, e la Mole Vanvitelliana, un grandioso edificio militare progettato dal Vanvitelli nel XVIII secolo. Negli ultimi anni, poi, è stato restituito alla città il Teatro delle Muse, distrutto durante la Seconda guerra mondiale e ricostruito in stile contemporaneo. Pranzo in corso di escursione.
1° GIORNO, 11 febbraio: ITALIA/MUSCAT
Partenza per Muscat con volo di linea. All’arrivo a Muscat, trasferimento in hotel e pernottamento.
Mezzo di trasporto utilizzato: bus
2° GIORNO, 12 febbraio: MUSCAT
Prima colazione. In mattinata inizio della visita di Muscat, la capitale del sultanato. Visita alla Grande Moschea che, costruita in soli 6 anni dal 1995 al 2001, vanta un imponente lampadario fatto interamente di cristalli Swarovski ed un enorme tappeto persiano; si continua con il museo Beit Zubair e con il quartiere delle ambasciate. Dopo la sosta per il pranzo ed il riposo si prosegue per il caratteristico souk di Muttrah, la Corniche, la vista all’esterno del palazzo del Sultano, dei forti di Jalali e Mirani e dell’Opera House. Cena in ristorante e pernottamento.
Mezzo di trasporto utilizzato: bus
3° GIORNO, 13 febbraio: MUSCAT/RAS AL HADD
Prima colazione. Partenza alla volta di Ras Al Hadd. Dopo una breve sosta al cratere del Biman Sinkhole si continua in direzione sud costeggiando il Mare Arabico. Arrivo a Wadi Shab e seconda colazione. Si prosegue alla volta del Wadi Tiwi, un canyon dalle grandiose pareti rocciose, dove si effettuerà una breve passeggiata. Arrivo a Sur una cittadina racchiusa in una bella baia naturale, con visita al tipico cantiere dei dhow, le imbarcazioni arabe in legno ancora oggi utilizzate dai pescatori del luogo. Arrivo a Ras Al Hadd. Sistemazione in hotel e cena. In serata visita alla famosa Riserva Naturale di Ras Al Jinz dove assistere alle eventuali deposizioni e schiuse delle uova delle tartarughe. Rientro in hotel e pernottamento.
Mezzo di trasporto utilizzato: bus
4° GIORNO, 14 febbraio: RAS AL HADD/WAHIBA
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta del deserto di Wahiba. Prima sosta a Jalan Bani Bu Ali: foto-stop all’antica fortezza e alla particolare Moschea di Al Samooda. Si giunge negli straordinari paesaggi del Wadi Bani Khalid che con le sue acque blu è un naturale invito ad una breve siesta all’ombra delle palme che costeggiano le sue rive (possibilità di fare il bagno). Seconda colazione. Nel pomeriggio partenza con i fuoristrada per le grandi dune dorate del deserto di Wahiba. Sistemazione al campo, cena e pernottamento.
Mezzi di trasporto utilizzati: bus e fuoristrada 4×4
5° GIORNO, 15 febbraio: WAHIBA/NIZWA
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Nizwa con sosta al mercato di Sinaw. Si prosegue verso il villaggio di Birkat Al Mauz: passeggiata tra i suoi palmeti e giro tra le antiche case di fango. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita al castello di Jabreen risalente al 17° secolo, foto-stop dall’esterno al forte di Bahla, il più antico tra quelli omaniti. Arrivo a Nizwa, sistemazione in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.
Mezzi di trasporto utilizzati: bus e fuoristrada 4×4
6° GIORNO, 16 febbraio: NIZWA/MUSCAT
Prima colazione. In mattinata visita di Nizwa: il forte, strategicamente costruito sulla cima di una collina per dominare la regione circostante, ed il caratteristico mercato del bestiame. Partenza verso Muscat con soste per le visite al villaggio “oasi” di Al Hamra, immerso in un’oasi lussureggiante dove le antiche case sono fatte in fango, e al tipico villaggio arroccato sulla montagna di Misfah Al Abreen. Arrivo al Jebel Shams, la montagna più alta dell’Oman, famosa per i suoi bellissimi scenari naturali tra cui il Wadi Gul ed il Gran Canyon. Seconda colazione. Nel tardo pomeriggio arrivo a Muscat. Cena e pernottamento
Mezzi di trasporto utilizzati: bus e fuoristrada 4×4
7° GIORNO, 17 febbraio: MUSCAT
Prima colazione. Trasferimento alla marina e imbarco sul battello che porterà alla scoperta della baia di Muscat con ottime possibilità di incontrare i delfini: la crociera, della durata di circa due ore, permetterà di ammirare la città da un punto di vista inconsueto. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, partenza alla volta della regione di Batinah e arrivo a Nakhal: visita al forte, patrimonio UNESCO, appena riaperto dopo un lungo e attento lavoro di restauro. Rientro a Muscat. Cena e trasferimento in aeroporto.
Mezzo di trasporto utilizzato: bus
8° GIORNO, 18 febbraio: MUSCAT/ITALIA
Partenza con voli di linea. Arrivo in mattinata
Ordine delle visite
Per ragioni operative, è possibile che l’ordine delle visite possa subire variazioni, senza tuttavia modificare il tour nei suoi contenuti. Nel caso tale variazione si rendesse necessaria, saranno i nostri rappresentanti locali a darne comunicazione.
Madonna di Campiglio
Meta raffinata di fama internazionale, mantiene inalterato il clima intimo e suggestivo del bellissimo paese di montagna. Scoperta alla fine dell’Ottocento dagli aristocratici europei è un luogo meraviglioso, circondato dal maestoso paesaggio delle Dolomiti del Brenta, dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Dai suoi 1.550 metri di altitudine Madonna di Campiglio è la porta di accesso ad un’esperienza appassionante che, dal centro del paese, permette con facilità di raggiungere i 2.600 metri di altitudine.
L’albergo
Un elegante 4 stelle con ogni tipologia di servizio. La principessa Sissi fu ospite del Relais Des Alpes, che le dedicò lo splendido teatro in legno, utilizzato e visitabile.
Situato nel centro del paese e a due passi dalle piste da sci, gli impianti di risalita dello Spinale distano alcune centinaia di metri, è il luogo ideale per trascorrere giornate all’insegna dello sport e del movimento, luogo perfetto per rilassarsi nel rinnovato centro benessere o per divertirsi con giochi e tornei proposti dallo staff di animazione, che la sera organizza musica dal vivo al piano bar, con balli e spettacoli.
Ristorante e servizi
Amplissima la scelta tra piatti della tradizionale alpina e le specialità regionali. Una ricchissima prima colazione e cena a buffet. Nel centro benessere, con personale qualificato, relax e salute per il corpo, con idromassaggio, sauna, bagno turco, massaggi, trattamenti estetici e una accogliente piscina. I «non sciatori» potranno trascorrere una magnifica vacanza, con le iniziative del «Club Non Sciatori» che propone appassionanti giochi di società, passeggiate in compagnia, pattinaggio su ghiaccio sul laghetto di Madonna di Campiglio ed escursioni nei dintorni.
Sistemazioni
La struttura dispone di camere doppie, triple e quadruple, posizionate su cinque piani e dotate di telefono, TV LCD con Sky Vision Gold, frigobar, cassaforte, asciugacapelli. Sono disponibili alcune sistemazioni ideali per famiglie, composte da una camera con letto matrimoniale alla francese, un salotto con divano letto doppio e un servizio. Completano la struttura alcune Suite, composte da una camera con letto matrimoniale alla francese, una cameretta con due letti a castello, un salotto con divano letto doppio e un servizio.
Possibilità di camere comunicanti e di camere con vista panoramica, con balcone in legno attrezzato con sdraio prendisole.
Lo sci
Piste di diverso grado e difficoltà a due passi dall’albergo. La Ski Area vanta 57 impianti di risalita. Si sviluppa lungo 150 km di piste, di cui 39 con innevamento artificiale, 50.000 mq di snowpark e 40 km dedicati allo sci nordico con quattro anelli a Passo Campo Carlo Magno. La Scuola Sci si avvale di tecnici e maestri altamente qualificati e specializzati in ogni forma di insegnamento: dallo sci classico, allo snowboard, dal telemark al carving, con corsi agonistici condotti da allenatori federali e corsi per selezione maestri.
Il villaggio è situato circa 25 km a sud della città di Marsa Alam e 95 km dall’aeroporto, che si raggiunge con un trasferimento di circa un’ora e venti minuti. La struttura si sviluppa intorno alla grande piscina centrale, con diversi edifici immersi in curatissimi giardini. Sulla parte destra del complesso sorge l’ala Deluxe riservata ad una clientela adulta (più di 16 anni) con propria piscina, pool bar e due ristoranti.
La lunga e ampia lingua di sabbia con accesso diretto a una immensa piscina naturale e con attività di animazione Bravo è uno dei punti di forza del villaggio. Due pontili consentono di accedere agevolmente in mare oltre la barriera corallina. Due piscine scoperte, di cui una riscaldata d’inverno, come quella per i bambini. Il villaggio dispone inoltre di una piscina coperta, a pagamento, presso il centro SPA. L’ala del villaggio denominata Deluxe, riservata alla clientela adulta a partire da 16 anni compiuti, dispone di una piscina su 4 livelli (di cui uno riscaldato in inverno) e con idromassaggio vista mare (massimo 8 persone). Sono disponibili gazebo in spiaggia e un’area relax.
La struttura si sviluppa intorno alla grande piscina centrale, con diversi edifici immersi in curatissimi giardini. Le 254 camere standard (46 m2 circa) possono ospitare fino a un massimo di 2 adulti + 2 bambini o 3 adulti + 1 bambino; l’hotel dispone inoltre di 50 camere superior (46 m2 circa), situate al secondo piano, con arredi di pregio e vista mare che possono ospitare fino a un massimo di 2 adulti + 2 bambini o 3 adulti + 1 bambino. Per necessità di spazi più grandi sono disponibili (su richiesta) un numero limitato di camere che possono ospitare 5 persone (3 adulti + 2 bambini), di quadruple (60 m2 circa) e di comunicanti (solo su segnalazione e confermabili una volta in loco solo se disponibili). Al loro interno le camere sono spaziose e dispongono di servizi privati con doccia, asciugacapelli, climatizzatore regolabile, TV satellitare con canali italiani, cassetta di sicurezza, telefono, bollitore per la preparazione di tè e caffè all’americana, una bottiglia di acqua da un litro e mezzo al giorno, balcone o terrazzo. A pagamento: servizio in camera 24 ore al giorno e minibar.
In spiaggia sono presenti due campi da beach volley, bocce, ping-pong e calcio balilla. Palestra attrezzata e campo da calcetto in erba sintetica. A pagamento: centro diving, due nuovi campi da padel (attrezzatura e illuminazione a pagamento), centro SPA con sauna, bagno turco, grotta del sale e massaggi.