SVIZZERA – LUCERNA, PILATUS, BELLINZONA

SVIZZERA – LUCERNA, PILATUS, BELLINZONA

Per vivere al meglio la magia e il fascino del monte Pilatus, vi proponiamo di intraprendere l’itinerario conosciuto come “Anello d’Oro”, un’esperienza indimenticabile che unisce natura, avventura e paesaggi mozzafiato. Il viaggio inizia con una suggestiva crociera sullo spettacolare Lago dei Quattro Cantoni, le cui acque cristalline riflettono la maestosità delle montagne circostanti. Lasciatevi cullare dal dolce movimento del battello mentre ammirate i pittoreschi villaggi e le incantevoli sponde che vi faranno sentire immersi in un dipinto vivente.
Una volta giunti a destinazione, vi attende un’emozione unica: la salita al monte Pilatus con la cremagliera più ripida del mondo, con una pendenza vertiginosa del 48%. Questa straordinaria opera di ingegneria vi condurrà fino alla vetta del Pilatus Kulm, regalandovi un viaggio attraverso panorami spettacolari che vi lasceranno senza fiato. In cima troverete il romantico e storico Hotel Pilatus-Kulm, costruito nel lontano 1890, che conserva ancora oggi tutto il fascino di un’epoca passata. La sua splendida terrazza al sole vi accoglierà per una pausa rigenerante, offrendovi una vista a 360° sulle maestose Alpi e sulla sottostante distesa verdeggiante.
Concedetevi un pranzo delizioso o semplicemente un caffè mentre contemplate l’immensità della natura che vi circonda, un momento di pura serenità che resterà nel cuore. Dopo questa pausa rigenerante, inizia la discesa, altrettanto emozionante e spettacolare, a bordo di una funivia e di una cabinovia panoramica che vi accompagneranno dolcemente verso Kriens e Lucerna, regalandovi viste indimenticabili lungo il tragitto.
Il monte Pilatus non è solo una meraviglia per gli occhi, ma anche un vero e proprio paradiso per gli amanti dell’avventura. Qui, la natura incontaminata offre un’infinità di sentieri escursionistici adatti a ogni livello di esperienza, invitandovi a esplorare e a immergervi nella bellezza selvaggia di questa montagna leggendaria. Tra le molte attrazioni, spicca il più grande Parco Alpinistico della Svizzera centrale, situato al Frakmüntegg, a 1.414 metri di altitudine. Questo straordinario parco è un invito aperto al divertimento e all’adrenalina, perfetto per chi desidera vivere emozioni a contatto diretto con la natura.
E non è tutto: al monte Pilatus potrete vivere anche il brivido della pista estiva per slittini più lunga della Svizzera, una discesa entusiasmante che saprà conquistare grandi e piccini. Ogni angolo di questa montagna racconta una storia di avventure e meraviglie, offrendovi un’esperienza che non dimenticherete mai. Venite a scoprire il Pilatus, dove la natura, il relax e l’emozione si incontrano in un’armonia perfetta.

  • Bus Gran Turismo da Rovato, Battello da Lucerna a Alnachstad, Treno Cremagliera da Alpnachstad a Pilatus.
  • Cena e pernottamento in quota (Hotel Bellevue)
  • Discesa in funivia e cabinovia panoramica
    Visita guidata di Bellinzona. Rientro in serata
GITA A ST. MORITZ

GITA A ST. MORITZ

Partenza alle 10 da Milano (Piazzale Stazione Cascina Gobba) e a seguire dagli altri luoghi indicati verso Tirano via Lago d’Iseo e Passo Aprica.
Pranzo libero al sacco.
Imbarco a Tirano sul Trenino Rosso delle 15.00 in carrozza riservata di 2a classe. Il viaggio permetterà di ammirare paesaggi naturali di rara bellezza attraverso boschi, vallate e ghiacciai. Il treno attraversa montagne con pendenze fino al 70 per mille, in un viaggio mozzafiato, e salendo fino a 2.253 metri, unico in Europa!. Le linee del Bernina sono state inserite nel patrimonio mondiale dell’Unesco nel 2008.
Arrivo a St Moritz alle 17.11
Visita libera della cittadina turistica e alle 18.20 partenza in bus per il ritorno sempre via Tirano e Lago d’Iseo con arrivi in serata ai luoghi di partenza (a Milano verso le 23 salvo code)

N.B. si consiglia di portarsi da casa cestino per pranzo al sacco da consumare a Tirano prima della partenza del trenino

IL MIO SUD AFRICA By Giuliana

IL MIO SUD AFRICA By Giuliana

Tour storico di Città del Capo che comprende:

  • Green Market Square piazza nel centro storico di Città del Capo, fu costruita nel 1696.
  • Company’s Garden, il giardino più antico del Sud Africa, un parco e un sito storico, creato nel 1650 dai primi coloni europei per fornire di prodotti freschi le navi della Compagnia Delle Indie Orientali.
  • Bo-Kaap quartiere malese della città è il centro storico della cultura malese al Capo è una zona multiculturale, conosciuta per le sue case dai colori vivaci e dalle strade acciottolate. Questo è il quartiere più colorato e fotografato di tutta la città.
  • Castle of Good Hope. Il Castello di Buona Speranza è il più antico edificio europeo del Sudafrica costruito come fortezza difensiva. Venne eretto tra il 1666 e il 1679 per ordine della Compagnia olandese delle Indie orientali. Visita a “Point of Human Origins”il punto delle origini umane, sito paleontologico.
  • Tour in battello sulla laguna di Knysna famosa per le sue ostriche, visita alla riserva di Featherbed Nature Reserve
  • Visita al santuario dei primati di Monkeyland con passeggiata interattiva con le scimmie
  • Visita al Old Nick Village famoso villaggio nato nel 1880 con esposizioni di vario genere, gallerie, artigianato locale
  • Fantastico trekking nella meravigliosa riserva di Robberg Nature reserve
  • Safari sulle jeep 4×4 con guide esperte.
  • Fantastica esperienza con gli elefanti
  • Visita alle grotte più famose di tutta l’Africa le Cango Caves
  • Visita alla seconda più antica Township di Città del Capo
  • Visita alla famosa e antica cittadina vinicola di Stellenbosh famosa per i suoi vini e università
  • Cena tipica africana al Gold restaurant a 12 portate
  • Escursione alla famosa Camp’s Bay rinomata località di mare

Operativo voli – Turckish Airlines

  • Volo 1876 | 7 agosto – Malpensa 19.45 >> Istanbul 23.40
  • Volo 44 | 8 agosto – Istanbul 01.40 >> Città del Capo 11.50
  • Volo 45 | 21 agosto – Città del Capo 16.35 >> Istanbul 04.40 del 22 agosto
  • Volo 1873 | 22 agosto – Istanbul 7.35 >> Malpensa 09.25
TOUR DELLE ISOLE EOLIE

TOUR DELLE ISOLE EOLIE

Tra paesaggi di incomparabile bellezza, affascinanti fenomeni naturali, un mare limpido ed incontaminato, mitologia ed incursioni piratesche, un’occasione unica per vivere il mare ed assaporare atmosfere di avventura. Una vacanza ristoratrice sotto il sole caldo delle “Perle Nere” del Tirreno.

 1° giorno: VULCANO
Trasferimento in bus da Rovato / Bergamo a Linate. Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Linate. Operazioni di imbarco e partenza per Catania. Trasferimento in Pullman al porto di Milazzo. Imbarco in aliscafo per Vulcano. Arrivo al porto di Vulcano dopo circa 1 ora di navigazione, Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: LIPARI / SALINA
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in motobarca per la verdeggiante Salina, seconda isola dell’arcipelago in ordine di grandezza. Costeggiando l’isola di Lipari si ammirerà il castello di Lipari, il Monte rosa e la baia di Canneto, le frazioni di Acquacalda e Porticello, per poi giungere ad ammirare le bellissime cave di Pomice dove il bianco delle montagne di pomice si specchia nell’azzurro del mare. La prima tappa è a S.Marina Salina, comune più importante dell’isola, dove potrete gironzolare fra le strette viuzze a picco sul mare o fra i caratteristici negozietti, visitare la chiesa di Santa marina oppure noleggiare un mezzo per esplorare l’entroterra di questa rigogliosa isola. In tarda mattinata, ripartiremo per Lingua, durante la navigazione ammireremo la bellissima baia di Pollara resa celebre dal film “il Postino” di Massimo Troisi , un anfiteatro di roccia vulcanica a strapiombo sul mare, chiuso a nord dal perciato con le sue acque turchesi ,per procedere lungo le verdeggianti coste caratterizzate dalla forte presenza di terrazzamenti e vigneti che producono uva malvasia e le coltivazione di capperi. Sbarcati a Lingua, scoprirete questo piccolo borgo costiero, famoso per i suoi ristorantini sul mare, le sue calette dove fare il bagno, il faro e il lago salato che ha dato nome a quest’isola. Pranzo libero. Durante la navigazione per il rientro a Vulcano, ammireremo il lato ovest di Lipari, ricco di grotte e insenature, come lo scoglio dei gabbiani, le Torricelle, la grotta degli Innamorati, per poi giungere nei pressi dei Faraglioni e rimanere incantati da questi due giganti del mare, affascinati dalla Grotta degli Angeli e per finire ammaliati dalle variopinte spiagge di Valle Muria e Praia Vinci. Rientro a Vulcano. Cena e pernottamento in hotel.

PONTE DEL 25 APRILE IN THAILANDIA

PONTE DEL 25 APRILE IN THAILANDIA

16 aprile – BERGAMO / BANGKOK
Incontro alle ore 11.00 e partenza dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio alle ore 13.20 con Air Arabia, scalo a Dubai e cambio aeromobile
Pernottamento e pasti a bordo dell’aeromobile

17 aprile – BANGKOK
L’Arrivo a Bangkok è previsto per le ore 07.20. Incontro con il nostro assistente locale parlante italiano e trasferimento presso l’hotel Ramada Plaza by Wyndham 5 stelle. Colazione in hotel. Sistemazione immediata nelle camere previste early check-in garantito, mattinata libera a disposizione per relax.
Pranzo in hotel per poi dirigersi a Bangkok per il  Klong tour: un tour in klong attraverso i canali di Bangkok è il modo migliore per scoprire Thonburi, la parte vecchia di Bangkok. Ci si sente come se si fosse lontano dai quartieri con grattacieli, grandi centri commerciali di lusso e strade a quattro corsie, nonostante Thonburi sia più vicina di quanto pensi e facile da raggiungere. Durante il viaggio in barca vedrete case di legno su palafitte, gente del posto amichevole, inaspettate oasi verdi e templi colorati. A seguire, visita di Wat Arun (Tempio dell’Aurora) con la cerimonia con il monaco. Qui si trova una magnifica torre (prang) in stile Khmer alta 81.85 metri decorata con pezzi di porcellana provenienti dalla Cina e quattro torri più piccole che si sviluppano intorno al “prang” maggiore. Il Wat Arun è uno dei simboli iconici di Bangkok nel mondo e uno dei più antichi complessi di templi buddhisti di Bangkok, con la sua costruzione avvenuta nel corso del XVII secolo, anche se il suo elemento più rappresentativo, l’enorme prang alto 82 metri, è stato aggiunto in seguito, nel 1851. È noto anche come “Tempio dell’Alba” in quanto venne consacrato al dio indiano dell’alba, Aruna.
Ritorno in hotel, cena e pernottamento.

18 aprile – BANGKOK
Giornata intera a Bangkok: si parte dal mercato dei fiori, che i visitatori alla ricerca di profumi esotici, colori e persino un lato romantico di Bangkok dovrebbero visitare. Il mercato dei fiori all’ingrosso più grande della Thailandia, è noto in Thailandia con il nome di Pak Khlong Talat, è aperto 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana. Pak Khlong Talat è ora considerato uno dei più grandi mercati di fiori del mondo. Molti turisti che arrivano per la prima volta a Bangkok possono perdersi nei panorami vibranti e negli odori seducenti di questo vasto mercato decorato con file infinite di rose, orchidee, garofani e calendule. L’intero mercato ha un’atmosfera caotica ed è situato vicino Chinatown.