TOUR IN OMAN

ESCLUSIVA DESTINAZIONE SOLE
TOUR IN OMAN
Il Paese dei Sultani
dall’11 al 18 febbraio 2024
Quota a persona in camera doppia: € 1.920
Prenotazioni entro il 26 novembre 2023
- Tasse Aeroportuali: € 372
- Supplemento camera singola: € 330
- Polizza obbligatoria contro l’annullamento: Inclusa
- Polizza spese mediche integrativa da € 50.00
- Minimo 20 partecipanti
La quota comprende:
- Tour di 8 giorni / 6 notti
- Assistente agenzia
- Trasferimento in bus da Bergamo a Malpensa a/r
- Voli internazionali di linea in classe economica Qatar Airways
- Tour su base privata ed esclusiva come da programma
- Pernottamenti presso gli hotel indicati (o similari) in camera doppia
- Guida locale parlante italiano a seguito durante i giorni di visita
- Trattamento pasti come indicato in programma
- Trasferimenti in bus e fuoristrada 4×4
- Acqua sul mezzo di trasporto durante i trasferimenti
- Ingressi a musei/siti
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento (massimale spese mediche: € 30.000)
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali soggette a riconferma fino al momento dell’emissione dei biglietti
- Bevande
- Eventuali tasse di uscita dal paese
- Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”. GARRBT
Formalità d’ingresso per l’Oman – I cittadini Italiani che si recano in Oman per turismo non dovranno più richiedere il visto di ingresso nel paese (per un viaggio della durata massima di 14 giorni). Il visto gratuito verrà rilasciato direttamente all’arrivo in aeroporto a Muscat o Salalah.
Documenti necessari per cittadini non italiani – In caso di passeggeri di nazionalità NON ITALIANA/NATI ALL’ESTERO si prega di consultare l’Ambasciata dei paesi da visitare per verificare i documenti necessari per l’ingresso nel Paese.
Mance in Oman
In Oman la mancia è un costume abituale: costituisce la parte più consistente dello stipendio di guide, autisti e camerieri, che se la aspettano come se fosse una diaria regolarmente pattuita e viene calcolata su canoni ben precisi. Per gli autisti consigliamo 2/3 euro per persona al giorno così come per i camerieri; per le guide 3 euro per persona al giorno. Per i facchini consigliamo 1 euro per bagaglio. Se il viaggio è effettuato con accompagnatore locale e/o accompagnatore dall’Italia, egli provvederà a raccoglierle per conto di tutti i partecipanti al viaggio e all’equa distribuzione fra guide, autisti, camerieri e facchini: in questo caso possono essere quantificate in circa 7/8 euro per persona al giorno da versare preferibilmente ad inizio viaggio.
Hotel (o similiari)
- Muscat: Intercity Hotel Muscat 4*
- Ras Al Hadd: Turtle Beach Resort 3*
- Wahiba: Arabian Oryx Camp
- Nizwa: Intercity hotel Nizwa 4*
Piano voli
- QR124 | 11 febbraio – Malpensa-09.30 > Doha-17.20
- QR4633 | 11 febbraio – Doha-19.00 > Muscat-21.30
- QR4634 | 17 febbraio -Muscat-22.50 >Doha-23.30
- QR123 |18 febbraio FEB 7 Doha-02.20 > Malpensa-06.50
N.B.: i voli sopra indicati non sono stati opzionati. Il preventivo è stato fatto sulla base delle tariffe aeree disponibili al momento: la quotazione finale andrà ricalcolata all’atto della conferma.
1° GIORNO, 11 febbraio: ITALIA/MUSCAT
Partenza per Muscat con volo di linea. All’arrivo a Muscat, trasferimento in hotel e pernottamento.
Mezzo di trasporto utilizzato: bus
2° GIORNO, 12 febbraio: MUSCAT
Prima colazione. In mattinata inizio della visita di Muscat, la capitale del sultanato. Visita alla Grande Moschea che, costruita in soli 6 anni dal 1995 al 2001, vanta un imponente lampadario fatto interamente di cristalli Swarovski ed un enorme tappeto persiano; si continua con il museo Beit Zubair e con il quartiere delle ambasciate. Dopo la sosta per il pranzo ed il riposo si prosegue per il caratteristico souk di Muttrah, la Corniche, la vista all’esterno del palazzo del Sultano, dei forti di Jalali e Mirani e dell’Opera House. Cena in ristorante e pernottamento.
Mezzo di trasporto utilizzato: bus
3° GIORNO, 13 febbraio: MUSCAT/RAS AL HADD
Prima colazione. Partenza alla volta di Ras Al Hadd. Dopo una breve sosta al cratere del Biman Sinkhole si continua in direzione sud costeggiando il Mare Arabico. Arrivo a Wadi Shab e seconda colazione. Si prosegue alla volta del Wadi Tiwi, un canyon dalle grandiose pareti rocciose, dove si effettuerà una breve passeggiata. Arrivo a Sur una cittadina racchiusa in una bella baia naturale, con visita al tipico cantiere dei dhow, le imbarcazioni arabe in legno ancora oggi utilizzate dai pescatori del luogo. Arrivo a Ras Al Hadd. Sistemazione in hotel e cena. In serata visita alla famosa Riserva Naturale di Ras Al Jinz dove assistere alle eventuali deposizioni e schiuse delle uova delle tartarughe. Rientro in hotel e pernottamento.
Mezzo di trasporto utilizzato: bus
4° GIORNO, 14 febbraio: RAS AL HADD/WAHIBA
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta del deserto di Wahiba. Prima sosta a Jalan Bani Bu Ali: foto-stop all’antica fortezza e alla particolare Moschea di Al Samooda. Si giunge negli straordinari paesaggi del Wadi Bani Khalid che con le sue acque blu è un naturale invito ad una breve siesta all’ombra delle palme che costeggiano le sue rive (possibilità di fare il bagno). Seconda colazione. Nel pomeriggio partenza con i fuoristrada per le grandi dune dorate del deserto di Wahiba. Sistemazione al campo, cena e pernottamento.
Mezzi di trasporto utilizzati: bus e fuoristrada 4×4
5° GIORNO, 15 febbraio: WAHIBA/NIZWA
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Nizwa con sosta al mercato di Sinaw. Si prosegue verso il villaggio di Birkat Al Mauz: passeggiata tra i suoi palmeti e giro tra le antiche case di fango. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita al castello di Jabreen risalente al 17° secolo, foto-stop dall’esterno al forte di Bahla, il più antico tra quelli omaniti. Arrivo a Nizwa, sistemazione in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.
Mezzi di trasporto utilizzati: bus e fuoristrada 4×4
6° GIORNO, 16 febbraio: NIZWA/MUSCAT
Prima colazione. In mattinata visita di Nizwa: il forte, strategicamente costruito sulla cima di una collina per dominare la regione circostante, ed il caratteristico mercato del bestiame. Partenza verso Muscat con soste per le visite al villaggio “oasi” di Al Hamra, immerso in un’oasi lussureggiante dove le antiche case sono fatte in fango, e al tipico villaggio arroccato sulla montagna di Misfah Al Abreen. Arrivo al Jebel Shams, la montagna più alta dell’Oman, famosa per i suoi bellissimi scenari naturali tra cui il Wadi Gul ed il Gran Canyon. Seconda colazione. Nel tardo pomeriggio arrivo a Muscat. Cena e pernottamento
Mezzi di trasporto utilizzati: bus e fuoristrada 4×4
7° GIORNO, 17 febbraio: MUSCAT
Prima colazione. Trasferimento alla marina e imbarco sul battello che porterà alla scoperta della baia di Muscat con ottime possibilità di incontrare i delfini: la crociera, della durata di circa due ore, permetterà di ammirare la città da un punto di vista inconsueto. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, partenza alla volta della regione di Batinah e arrivo a Nakhal: visita al forte, patrimonio UNESCO, appena riaperto dopo un lungo e attento lavoro di restauro. Rientro a Muscat. Cena e trasferimento in aeroporto.
Mezzo di trasporto utilizzato: bus
8° GIORNO, 18 febbraio: MUSCAT/ITALIA
Partenza con voli di linea. Arrivo in mattinata
Ordine delle visite
Per ragioni operative, è possibile che l’ordine delle visite possa subire variazioni, senza tuttavia modificare il tour nei suoi contenuti. Nel caso tale variazione si rendesse necessaria, saranno i nostri rappresentanti locali a darne comunicazione.

