Per vivere al meglio la magia e il fascino del monte Pilatus, vi proponiamo di intraprendere l’itinerario conosciuto come “Anello d’Oro”, un’esperienza indimenticabile che unisce natura, avventura e paesaggi mozzafiato. Il viaggio inizia con una suggestiva crociera sullo spettacolare Lago dei Quattro Cantoni, le cui acque cristalline riflettono la maestosità delle montagne circostanti. Lasciatevi cullare dal dolce movimento del battello mentre ammirate i pittoreschi villaggi e le incantevoli sponde che vi faranno sentire immersi in un dipinto vivente.
Una volta giunti a destinazione, vi attende un’emozione unica: la salita al monte Pilatus con la cremagliera più ripida del mondo, con una pendenza vertiginosa del 48%. Questa straordinaria opera di ingegneria vi condurrà fino alla vetta del Pilatus Kulm, regalandovi un viaggio attraverso panorami spettacolari che vi lasceranno senza fiato. In cima troverete il romantico e storico Hotel Pilatus-Kulm, costruito nel lontano 1890, che conserva ancora oggi tutto il fascino di un’epoca passata. La sua splendida terrazza al sole vi accoglierà per una pausa rigenerante, offrendovi una vista a 360° sulle maestose Alpi e sulla sottostante distesa verdeggiante.
Concedetevi un pranzo delizioso o semplicemente un caffè mentre contemplate l’immensità della natura che vi circonda, un momento di pura serenità che resterà nel cuore. Dopo questa pausa rigenerante, inizia la discesa, altrettanto emozionante e spettacolare, a bordo di una funivia e di una cabinovia panoramica che vi accompagneranno dolcemente verso Kriens e Lucerna, regalandovi viste indimenticabili lungo il tragitto.
Il monte Pilatus non è solo una meraviglia per gli occhi, ma anche un vero e proprio paradiso per gli amanti dell’avventura. Qui, la natura incontaminata offre un’infinità di sentieri escursionistici adatti a ogni livello di esperienza, invitandovi a esplorare e a immergervi nella bellezza selvaggia di questa montagna leggendaria. Tra le molte attrazioni, spicca il più grande Parco Alpinistico della Svizzera centrale, situato al Frakmüntegg, a 1.414 metri di altitudine. Questo straordinario parco è un invito aperto al divertimento e all’adrenalina, perfetto per chi desidera vivere emozioni a contatto diretto con la natura.
E non è tutto: al monte Pilatus potrete vivere anche il brivido della pista estiva per slittini più lunga della Svizzera, una discesa entusiasmante che saprà conquistare grandi e piccini. Ogni angolo di questa montagna racconta una storia di avventure e meraviglie, offrendovi un’esperienza che non dimenticherete mai. Venite a scoprire il Pilatus, dove la natura, il relax e l’emozione si incontrano in un’armonia perfetta.
- Bus Gran Turismo da Rovato, Battello da Lucerna a Alnachstad, Treno Cremagliera da Alpnachstad a Pilatus.
- Cena e pernottamento in quota (Hotel Bellevue)
- Discesa in funivia e cabinovia panoramica
Visita guidata di Bellinzona. Rientro in serata
Il Villaggio Spiagge Rosse è una struttura a 4 stelle situata nel cuore dell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto, in Calabria. Circondato da un mare limpido e cristallino, il villaggio offre una combinazione perfetta di relax, divertimento e contatto con la natura.
Posizione e Ambiente
Immerso in un contesto di naturale bellezza, il Villaggio Spiagge Rosse sovrasta il “Capo Fratte Vecchie” e si affaccia su una spettacolare baia di sabbia fine dal caratteristico colore rossastro, da cui prende il nome. La spiaggia privata, distante circa 250 metri, è raggiungibile a piedi tramite un percorso in pendenza o con un comodo servizio navetta ad orari stabiliti. Il fondale marino, dolcemente digradante, è particolarmente adatto ai bambini, garantendo sicurezza e tranquillità per le famiglie.
Sistemazioni e Servizi
Il villaggio dispone di 93 camere distribuite in villini a schiera in stile mediterraneo, situate al piano terra o al primo piano, tutte dotate di aria condizionata, TV, minibar e cassaforte. Gli ospiti possono usufruire di una grande piscina centrale con zona idromassaggio, piscina per bambini e un’area solarium attrezzata con ombrelloni e lettini. Per gli amanti dello sport, sono disponibili campi polivalenti per tennis, pallavolo e calcetto, oltre a un campo da beach volley.
Partenza alle 10 da Milano (Piazzale Stazione Cascina Gobba) e a seguire dagli altri luoghi indicati verso Tirano via Lago d’Iseo e Passo Aprica.
Pranzo libero al sacco.
Imbarco a Tirano sul Trenino Rosso delle 15.00 in carrozza riservata di 2a classe. Il viaggio permetterà di ammirare paesaggi naturali di rara bellezza attraverso boschi, vallate e ghiacciai. Il treno attraversa montagne con pendenze fino al 70 per mille, in un viaggio mozzafiato, e salendo fino a 2.253 metri, unico in Europa!. Le linee del Bernina sono state inserite nel patrimonio mondiale dell’Unesco nel 2008.
Arrivo a St Moritz alle 17.11
Visita libera della cittadina turistica e alle 18.20 partenza in bus per il ritorno sempre via Tirano e Lago d’Iseo con arrivi in serata ai luoghi di partenza (a Milano verso le 23 salvo code)
N.B. si consiglia di portarsi da casa cestino per pranzo al sacco da consumare a Tirano prima della partenza del trenino
Il Villaggio Spiagge Rosse è una struttura a 4 stelle situata nel cuore dell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto, in Calabria. Circondato da un mare limpido e cristallino, il villaggio offre una combinazione perfetta di relax, divertimento e contatto con la natura.
Posizione e Ambiente
Immerso in un contesto di naturale bellezza, il Villaggio Spiagge Rosse sovrasta il “Capo Fratte Vecchie” e si affaccia su una spettacolare baia di sabbia fine dal caratteristico colore rossastro, da cui prende il nome. La spiaggia privata, distante circa 250 metri, è raggiungibile a piedi tramite un percorso in pendenza o con un comodo servizio navetta ad orari stabiliti. Il fondale marino, dolcemente digradante, è particolarmente adatto ai bambini, garantendo sicurezza e tranquillità per le famiglie.
Sistemazioni e Servizi
Il villaggio dispone di 93 camere distribuite in villini a schiera in stile mediterraneo, situate al piano terra o al primo piano, tutte dotate di aria condizionata, TV, minibar e cassaforte. Gli ospiti possono usufruire di una grande piscina centrale con zona idromassaggio, piscina per bambini e un’area solarium attrezzata con ombrelloni e lettini. Per gli amanti dello sport, sono disponibili campi polivalenti per tennis, pallavolo e calcetto, oltre a un campo da beach volley.
Scopri il Villaggio Santaclara a Barrabisa
Un’Oasi di Relax e Bellezza Naturale a Pochi Passi da Palau
Nascosto tra le meraviglie della costa nord-orientale della Sardegna, il Villaggio Santaclara a Barrabisa, vicino Olbia, è un angolo di paradiso situato a soli 8 km da Palau. Questo incantevole villaggio è l’ideale per chi cerca un soggiorno autentico, immerso nella natura e a breve distanza da alcune delle spiagge più belle e cristalline della Sardegna. Con i suoi paesaggi mozzafiato, le acque turchesi e le viste panoramiche che si estendono fino alle isole dell’Arcipelago della Maddalena, Santaclara offre un’esperienza di relax e benessere senza pari.
Ambiente Naturale e Posizione Perfetta
Il Villaggio Santaclara è circondato da un ambiente naturale incontaminato, dove la macchia mediterranea e i colori brillanti della costa creano un’atmosfera perfetta per rigenerarsi e staccare la spina. Situato strategicamente a breve distanza dalle migliori spiagge della zona – come la suggestiva spiaggia di Porto Pollo, rinomata per la sua bellezza e perfetta per gli amanti del kitesurf e windsurf – Santaclara è un vero rifugio per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. La vicinanza a Palau rende facile esplorare l’Arcipelago della Maddalena, con le sue isole di rara bellezza, e visitare il celebre orso di Palau, una scultura naturale di granito che domina la costa.