1° giorno – 8 marzo: Italia/Tromsø
Ritrovo dei partecipanti direttamente all’aeroporto di Orio al Serio. Operazioni doganali e d’imbarco. Partenza con voli di linea per Tromsø. All’arrivo trasferimento riservato senza assistenza alla sistemazione.
Sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento.
2° giorno – 9 marzo: Tromsø – ARCTIC FJORD CRUISE crociera alla scoperta del Fiordo
Prima colazione e pernottamento in albergo.
Partenza in mattinata per la crociera a bordo di una barca ibrida-elettrica per conoscere la natura incontaminata norvegese e la fauna selvatica locale. Visiterete un villaggio di pescatori e scoprirete le tradizioni di molte città costiere norvegesi. I caldi salotti con le finestre panoramiche vi offriranno fantastiche viste mozzafiato sui panorami costieri della Norvegia artica. La guida vi racconterà storie sulla cultura locale, la storia e la natura mentre cercherete di avvistare gli animali; potreste vedere, con un po’ di fortuna, foche, delfini, aquile o altri uccelli marini. Con il drone subacqueo esplorerete il mondo nascosto sotto la superficie dell’oceano.
Incluso pranzo a base di zuppa norvegese tipica (piatto della cultura SAMI). Incluso: trasporto in barca ibrida, guida parlante inglese, Wi-fi a bordo , pranzo a base di zuppa.
Rientro in hotel il tardo pomeriggio.
Cena libera e escursione facoltativa: CABLE CAR – La funivia di Tromsø vi trasporta velocemente in cima alla montagna che sovrasta la città offrendo una vista spettacolare dall’alto dei suoi 421 metri di Tromsø e delle isole, montagne e fiordi circostanti. Una volta raggiunta la vetta potrete vedere il sole di mezzanotte in estate e l’aurora boreale in inverno; inoltre, da qui partono diversi sentieri per coloro che amano il trekking.
3° giorno – 10 marzo: Tromsø – escursione alla ricerca dell’aurora boreale
Prima colazione e pernottamento in albergo.
Giornata libera per partecipare al qualche escursioni facoltativa: escursione in motoslitta, safari con le renne, safari di avvistamento delle balene (su richiesta – in supplemento con guida locale parlante inglese) oppure una splendida ciaspolata che consiste in una passeggiata con le racchette da neve nei percorsi innevati dell’isola di Tromsø. La guida spiegherà come camminare sulla neve per poi partire verso il sentiero innevato in un terreno leggermente collinare. Durante il percorso verranno effettuate varie soste per poter scattare foto e avere più informazioni sulla natura artica. Una pausa più lunga è dedicata all’assaggio del dolce locale chiamato Iefse assieme a bevande calde. Si proseguirà poi verso la zona panoramica dalla quale è possibile ammirare il paesaggio di Kvaløya da una parte e la zona continentale dall’altra.