MSC EURIBIA

MSC EURIBIA

Germania, Danimarca, Norvegia
dal 28 giugno al 5 luglio 2025
Quota a persona in cabina doppia: da € 1.990

RAN/28062025/EURIB/GARBTT

Quote individuali in cabina doppia
Cabina DeLuxe interna: € 1.990
Cabina DeLuxe con balcone: € 2.350
Le cabine sono posizionate sui ponti bassi

  • Cabine singole: su richiesta
  • Minimo 30 partecipanti

La quota comprende:

  • Crociera di 8 giorni / 7 notti
  • Trasferimento con pullman privato da Bergamo per Linate e ritorno
  • Volo da Linate per Kiel e ritorno
  • Tasse aeroportuali e portuali
  • Trasferimenti in loco
  • Crociera con sistemazione in cabine doppie
  • Trattamento di pensione completa
  • Pacchetto bevande easy
  • Quote di servizio
  • Assicurazione medico/bagaglio/annullamento + covid

La quota non comprende:

  • Escursioni
  • Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Documenti necessari: Adulti e minori carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in buono stato di conservazione. GARBTT

Le voci riportate ne “La quota non comprende” non possono essere pagate con denaro Welfare.

MSC Euribia è una delle navi più recenti e innovative della flotta MSC Crociere, progettata con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Prende il nome dalla dea della mitologia greca Euribia, che controllava i mari, ed è la prima nave della compagnia alimentata interamente a GNL (gas naturale liquefatto), una delle fonti di carburante più pulite oggi disponibili per il settore marittimo.

A bordo di MSC Euribia, la crociera combina esperienze di lusso e relax con numerose opportunità di intrattenimento. I passeggeri hanno a disposizione diversi pacchetti di escursioni per ogni porto, ideali per chi desidera esplorare in profondità ogni destinazione. Inoltre, MSC organizza spesso serate a tema, spettacoli teatrali e attività per famiglie.

Caratteristiche di MSC Euribia

  • Stazza lorda Oltre 180.000 tonnellate, rientrando tra le mega-navi da crociera.
  • Capacità: Circa 6.300 passeggeri e 1.700 membri dell’equipaggio.
  • Lunghezza: Circa 331 metri.
  • Strutture a bordo: MSC Euribia offre numerose attrazioni, tra cui piscine, parchi acquatici, una SPA, teatri, una galleria d’arte, ristoranti e bar tematici. Inoltre, presenta un’impressionante passeggiata interna, con soffitti a LED, negozi di lusso e lounge.
  • Tecnologia e sostenibilità: Oltre al carburante GNL, è dotata di sistemi avanzati per il trattamento delle acque di zavorra, riduzione delle emissioni e gestione dei rifiuti. Le sue tecnologie le permettono di ridurre significativamente l’impatto ambientale rispetto alle navi da crociera tradizionali.

Itinerario della Crociera a giugno

La crociera di MSC Euribia nel Nord Europa prevede un affascinante itinerario, partendo e tornando a Kiel, in Germania, e toccando porti ricchi di cultura e paesaggi spettacolari. Ecco le tappe principali:

  1. Kiel, Germania (Imbarco) Kiel, sulla costa del Mar Baltico, è il porto di partenza. È una città portuale con una lunga storia navale, famosa per la Kiel Week, uno dei più grandi eventi di vela al mondo. Prima di partire, puoi esplorare i musei marittimi, fare shopping o visitare il pittoresco parco di Plön.
  2. Copenaghen – Capitale della Danimarca, Copenaghen è una città cosmopolita che combina un design innovativo con un’atmosfera storica. Tra le attrazioni da non perdere ci sono la statua della Sirenetta, il Palazzo di Amalienborg, sede della famiglia reale, e il parco divertimenti di Tivoli. Il Nyhavn, con le sue casette colorate lungo il canale, è un ottimo luogo per una passeggiata rilassante.
  3. Hellesylt, Norvegia –  Questo piccolo villaggio fiabesco si trova in uno dei fiordi più suggestivi della Norvegia. La nave solitamente fa una breve sosta per permettere escursioni nella zona. Da Hellesylt, puoi fare escursioni alla cascata di Hellesylt o scegliere un tour panoramico attraverso le montagne e i fiordi norvegesi, avventurandoti fino a Geiranger.
  4. Geiranger, Norvegia – Una delle tappe più spettacolari, Geiranger è famosa per il suo fiordo omonimo, protetto dall’UNESCO. Questo luogo è celebre per le sue pareti rocciose a picco sul mare e le cascate come le “Sette Sorelle”. Gli escursionisti possono avventurarsi fino ai punti panoramici di Dalsnibba o Flydalsjuvet per ammirare viste mozzafiato.
  5. Alesund, Norvegia – Alesund è una città portuale unica, ricostruita in stile Art Nouveau dopo un incendio devastante nel 1904. La città è famosa per la sua architettura elegante e per la posizione panoramica su una serie di isole. Per una vista impareggiabile, puoi salire al punto panoramico di Aksla, da cui si vedono la città e le montagne circostanti.
  6. Flam, Norvegia – Situato all’interno del Sognefjord, Flam è noto per la famosa ferrovia di Flam, un treno panoramico che offre uno dei percorsi più spettacolari al mondo, salendo ripidamente tra montagne, cascate e valli. Puoi anche esplorare la valle di Flam in kayak, fare un tour del fiordo o visitare i villaggi vicini.
  7. Kiel, Germania (Sbarco) – La nave torna al porto di Kiel, concludendo una settimana di esplorazione tra alcuni dei paesaggi più straordinari della Scandinavia e del Nord Europa.

    Se non trovi in elenco il tuo circuito, indica "Altro" e nelle note indicaci il nome del circuito e faremo il possibile per verificare se possiamo esserti d'aiuto!

    OBBLIGATORIO - Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto espresso nella privacy policy. La compilazione del presente modulo ci consente di prendere in carico la tua richiesta, di comunicare i dati a società terze che svolgono le funzioni necessarie all’operatività del servizio richiesto e di ricontattarti ai soli fini di soddisfare la tue richieste..

    FACOLTATIVO - Desidero ricevere aggiornamenti periodici, news e promozioni da parte dell'agenzia di viaggi Destinazione Sole. I dati forniti in questo modulo NON saranno comunicati a terze parti e utilizzati per ricerche di mercato, statistiche commerciali o per azioni di marketing diretto.